Verità sulla camorra, Maresca al Giordani sulle radici del male
– Incontro in modalità online all’Itis Giordani venerdì 14 maggio alle 9 con il magistrato e scrittore Catello Maresca. Il sostituto procuratore presso la Procura Generale di Napoli presenterà su piattaforma Teams il suo ultimo libro “NCO Le Radici del Male”. All’incontro on line parteciperanno il dirigente scolastico del Giordani Antonella Serpico, il prefetto Raffaele Ruberto, don Antonello Giannotti, parroco del Buon Pastore di Caserta, e l’editore Rosario Bianco. Modera la giornalista Marilù Musto.
Il libro è un romanzo-verità sul fenomeno camorra, dagli anni Settanta ai giorni nostri: dall’avvento di Cutolo fino ai casalesi, come solo un magistrato da sempre in prima linea nella battaglia contro camorra e criminalità organizzata avrebbe potuto rivisitare e ricostruire in maniera puntuale e precisa. Attraverso un faccia a faccia molto efficace dal punto di vista narrativo, i protagonisti: il magistrato Francesco e Antonio, il camorrista, danno luogo a una ricostruzione densa di sequenze coinvolgenti, di Storie vere, fatte di dolore, di immagini feroci, di senso di impotenza, di bene e di male, di omicidi, di esempi di coraggio e di onestà, di morti misteriose e di “discariche abusive”.
Catello Maresca è stato sempre in prima linea nella lotta alla corruzione e alla camorra; ha diretto le operazioni della Polizia di Stato che hanno portato il 7 dicembre 2011 all’arresto del capoclan dei Casalesi Michele Zagaria alias ‘capastorta’, scovato all’interno di un bunker di cemento armato costruito sotto un’abitazione di Casapesenna, in via Mascagni, dopo una latitanza durata ben sedici anni.
About author
You might also like
Reggia e mozzarella unite, Fattorie Garofalo curerà i campetti
-I giardini di piazza Carlo di Borbone, conosciuti come i “campetti” della Reggia, saranno adottati e curati dalla società Fattorie Garofalo grazie alla convenzione siglata presso il Comune di Caserta
Lennie Tristano, Frank Gambale apre la rassegna ad Aversa
-Domenica 17 aprile col concerto del quartetto di Frank Gambale iniziano le celebrazioni del quarantesimo anno di attività del jazz Club Lennie Tristano di Aversa, una delle associazioni più longeve
Con Vitrone il Foyer del Comunale si trasforma in music club
Maria Beatrice Crisci (ph Pino Attanasio) -«Piccole partenze» questo il titolo del concerto del cantautore Gennaro Vitrone andato in scena nel Foyer del Teatro Costantino Parravano di Caserta diventato per l’occasione un intimo