ViaggiArte, la Biennale dei Licei Artistici fa tappa San Leucio
(Comunicato stampa) – Dal 02 al 16 ottobre 2023 una selezione di opere che hanno partecipato alla IV Biennale dei Licei Artistici sarร ospitata a Caserta presso il complesso monumentale del Belvedere di San Leucio. Saranno in mostra 94 opere, di cui 32 video, selezionate dalla IV edizione della Biennale dei Licei
Artistici sul tema โIl Futuroโ, che ha visto partecipare 174 licei artistici italiani e 11 scuole d’arte europee e internazionali, con 140 opere in mostra nello SPAZIO WEGIL di ROMA dal 3 al 18 novembre 2022.
โDal 2016, anno di nascita della mostra-concorso ยซBiennale dei Licei Artisticiยป del Ministero
dellโIstruzione e del Merito, – chiarisce la dott.ssa Mariagrazia DARDANELLI, Presidente
dellโAssociazione A.Bi.Li.Art. e Presidente onoraria Re.Na.Li.Art. – ogni edizione ha dato risultati
eccellenti per inventiva ed originalitร . Un pieno di allegria e creativitร , che ha mostrato e
dimostrato, la qualitร educativa e formativa dellโistruzione artistica italiana. La mostra itinerante
ยซViaggiArteยป attiva un dialogo tra le future generazioni di artisti e, soprattutto, favorisce gli
scambi di esperienze didattiche, artistiche e professionali. CASERTA, per lโoccasione, ha dato
conferma di grande sensibilitร allโiniziativa mettendo a disposizione il complesso monumentale del
Belvedere di San Leucio, Patrimonio dellโUmanitร dallโUNESCOโ.
Lโiniziativa, che vede il Patrocinio dellโUSR e della Regione CAMPANIA, della Provincia e del
Comune di CASERTA ed il supporto della Fondazione Banco di NAPOLI, costituisce
unโopportunitร per i numerosi Licei Artistici Campani che, dopo aver esposto nella IV edizione
della Biennale Nazionale a ROMA, potranno veder valorizzate sul territorio le opere realizzate dalle
loro studentesse e dai loro studenti.
โIl progetto ยซViaggiArteยป – chiarisce la Dirigente scolastica Immacolata NESPOLI, del Liceo
Artistico ยซSan Leucioยป, scuola capofila dei Licei Artistici della Regione Campania – promuove
lโesposizione di parte delle opere realizzate dalle studentesse e dagli studenti dei Licei Artistici
aderenti alla Biennale, al fine di valorizzarne i talenti, di creare una interazione tra lโArte dei
giovani ed i Territori sia dal punto di vista culturale che educativo, di promozione e valorizzazione
delle competenze e della creativitร . ยซViaggiArteยป, mostra itinerante unica in Italia, garantisce la
realizzazione di una concreta e maggiore ยซmessa in contatto e condivisioneยป tra le realtร
dellโistruzione artistica italiana ed internazionaleโ.
ยซViaggiArteยป – per il Presidente della Rete Nazionale (Re.Na.Li.Art.) e Dirigente scolastico del
Liceo Artistico โEnzo ROSSIโ di ROMA, dott. Danilo VICCA – non รจ solo la naturale appendice
della ยซBiennale dei Licei Artisticiยป; รจ piuttosto un modello di appropriazione della ricchezza
espressiva delle scuole che prendono parte al concorso, da parte dei territori che ne ospitano
lโallestimento; รจ condivisione del valore della bellezza che identifica e connota la filiera artistica
dellโistruzione, รจ esperienza di adesione ad unโidea di scuola che fonde scienza, tecnica, arte in un
processo creativo, volano di scoperta e speranza, capace di futuroโ.
Lโinaugurazione รจ prevista alle ore 11.00 di lunedรฌ 02 ottobre 2023.
La cerimonia di inaugurazione vedrร la presenza per la scuola, di Flaminia GIORDA, Coordinatrice
Nazionale del Servizio Ispettivo del Ministero dellโIstruzione e del Merito, del Direttore Regionale
per la Campania, dott. Ettore ACERRA, della Dirigente dellโUfficio IX dellโAmbito Territoriale di
CASERTA, dott.ssa Monica MATANO, della dott.ssa Mariagrazia DARDANELLI, Presidente
dellโAssociazione A.Bi.Li.Art. e Presidente onoraria Re.Na.Li.Art., del Dirigente scolastico, dott.
Danilo VICCA, Presidente Re.Na.Li.Art., della dott.ssa Ester ANDREOLA, Referente A.Bi.Li.Art.
della Regione CAMPANIA, nonchรฉ dei Dirigenti Scolastici, docenti referenti, studentesse e
studenti dei Licei Artistici della CAMPANIA.
Saranno presenti, lโassessora regionale alla Scuola, alle Politiche sociali e Giovanili, prof.ssa Lucia
FORTINI, il Presidente della Provincia di CASERTA, avv. Giorgio MAGLIOCCA, il Sindaco della
Cittร , avv. Carlo MARINO, lโAssessore alla cultura e allโistruzione, dr. Vincenzo Claudio
BATTARRA e della direttrice del complesso monumentale del Belvedere di San Leucio, dott.ssa
Ezia CIOFFI.
LโEvento รจ sponsorizzato dalla Fondazione Banco di NAPOLI, COLACEM S.p.A. forte
sostenibile, Confraternita SS. Concezione di MADDALONI, R.M.G. BROKER S.R.L., Pro.Loco.
Cittร di CASERTA, A.P.S. Pro.Loco. Real Sito di SAN LEUCIO, Pro.Loco. di CASAGIOVE,
VANESSA SOUND, Farmacia FRESA, LIBERI ORIZZONTI Aps, Pepe Nero CASERTA,
DEGRA 1985, Associazione Gianluca Sgueglia ODV, NeWEco Nuova Ecologia, Arte e Cultura
DISPARO 5/3/1999.
Lโattivitร complessiva prevede, tra lโaltro, visite guidate per le scuole Campane, secondarie di I e II
grado e quelle coinvolte nelle mostre legate alla IV Biennale, presso il complesso monumentale del
Belvedere di San Leucio, per realizzare momenti di approfondimento, scambio e confronto culturale
tra le studentesse e gli studenti partecipanti. Gli incontri si terranno dal 03 al 16 OTTOBRE.
About author
You might also like
Patto per la Lettura, l’assessora Monaco: Ok il primo incontro
Si รจ tenuto, nella sala del Consiglio Comunale di Caserta, il primo incontro degli aderenti al Patto per la Lettura Cittร di Caserta, giร approvato in Giunta, su proposta dellโAssessora
Stefano Accorsi, l’attore ospite nel foyer del Salotto a Teatro
Redazione -โIl Salotto a Teatroโ, il ciclo di incontri tra i protagonisti della scena e il pubblico, torna sabato 21 gennaio alle ore 17 nel foyer del Teatro Comunale Costantino
Istituto Buonarroti, successo per l’accoglienza delle matricole
(Comunicato stampa) -LโIstituto Tecnico Buonarroti di Caserta ha inaugurato con entusiasmo il nuovo anno scolastico, accogliendo calorosamente le nuove matricole sotto la guida della nuova Dirigente scolastica, la Prof.ssa Maria