Viaggio in Italia delle Matres di Capua, esposizione al Quirinale

Viaggio in Italia delle Matres di Capua, esposizione al Quirinale

Luigi Fusco

– Non solo all’Imago Museum di Pescara ma anche a Roma presso le Scuderie del Quirinale arriveranno le Madri di Capua.
Continua il viaggio delle Matres per le sedi espositive d’Italia. Dal Museo Provinciale Campano una Mater, insieme con una stele, giungerà nella capitale italiana in rappresentanza della cultura italica campana all’esposizione “TOTA Italia alle origini di una nazione”.

Con questi due pezzi unici partiranno anche le Madri colorate della serie #materparade realizzate da “Cose d’Interni” di Capua, atelier diretto da Roberto Branco, e destinate al book-shop delle Scuderie del Quirinale.
La mostra verrà inaugurata venerdì 14 maggio e sarà visitabile fino al 25 luglio prossimo.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1155 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Comunicati

Futuri Medici al via, l’Aeronautica ospita i test di ammissione

-Partiranno, nei giorni 6-13 e 15 Settembre 2002, le prove di ammissione ai corsi di laurea a numero programmato, che si svolgeranno nelle aree dell’Aeronautica di Caserta.In particolare, le prove

Comunicati

A Catania per La Traviata, in scena il baritono casertano Landolfi

(Comunicato stampa) -La prima volta al Teatro “Bellini” di Catania nei panni, tra l’altro di un personaggio, al quale è particolarmente legato. Il baritono casertano Francesco Landolfi si dice emozionato

Attualità

Non solo Reggia! Tanti i musei aperti nei giorni di Ferragosto

Maria Beatrice Crisci -Musei da rivedere, musei da scoprire. Il giorno di Ferragosto un tempo era tradizionalmente legato o alla calura della spiaggia o alle gite fuori porta. Ora è un giorno