Viaggio Lib(e)ro, il Manzoni incontra gli scrittori di Graus Edizioni

Viaggio Lib(e)ro, il Manzoni incontra gli scrittori di Graus Edizioni

(Comunicato stampa) -Lunedì 20 maggio dalle 16,30 alle 18,30 nella prestigiosa cornice dell’Auditorium della Provincia di Caserta (Via Ceccano) si terrà l’incontro finale del progetto “Viaggio Lib(e)ro”, a cura di Graus Edizioni. Giunto alla sua nona edizione e accolto generosamente dal Comune di Caserta, il progetto ha reso protagonisti, ancora una volta, gli studenti che presenteranno le loro creazioni, nate a seguito della lettura dei libri scelti. Gli studenti dell’istituto “A. Manzoni” di Caserta avranno l’opportunità di incontrare gli autori dei libri che hanno letto, di dialogare e confrontarsi con loro e di mostrare le rivisitazioni che hanno prodotto a seguito della lettura dei testi. Gli autori che parteciperanno sono:

Þ   Alessandro Coppola, Le mie orecchie parlano.

Þ   Fabiana Sciarelli, Tanto ho le cuffie. Ognuno ha la sua storia.

Þ   Mauro Pecchioli, 2+2.

Þ   Gabriella Emmanuele, Il ragazzo di via Sermoneta.

Þ   Francesco Testa e Alessandro Ruffo, A quattro mani.

L’evento si aprirà con i saluti istituzionali del Sindaco Carlo Marino, del Dirigente Scolastico del Liceo Manzoni Adele Vairo e dell’Editore Pietro Graus. Presentano: Ivan Scudieri e Alice Balistreri. Interverrà l’imprenditore Nunzio Puccio, presidente di Be1, per consegnare al Liceo dei tablet, come premio per aver partecipato al progetto.

La possibilità per gli studenti, in collaborazione con i docenti, di rendersi protagonisti attraverso le loro creazioni, nate a seguito della lettura del libro proposto, stimola positivamente il percorso didattico degli stessi, spronandoli non solo ad affrontare la lettura e l’analisi di testi narrativi di vario genere, ma anche a percorrere un itinerario di crescita umana e culturale che li condurrà a misurarsi con la loro capacità di rielaborare autonomamente, e talora criticamente, i prodotti culturali del nostro tempo.

Il Liceo “A. Manzoni” si è sempre contraddistinto per il suo impegno nel portare avanti iniziative culturali e di promozione alla lettura, proprio come il progetto Viaggio Lib(e)ro. Infatti, per questa IX Edizione il Liceo Statale “A. Manzoni” assume il ruolo di capofila della rete di scuole del casertano che hanno aderito al progetto. Le scuole aderenti sono: Istituto Comprensivo Collecini-Giovanni XXIII di Caserta; Istituto Comprensivo Vanvitelli di Caserta; Istituto Comprensivo Leonardo Da Vinci- Lorenzini di Caserta; IstitutoComprensivo Viviani di San Marco Evangelista; Istituto Comprensivo Giannone di Caserta; Istituto Comprensivo Moro-Pascoli di Casagiove; Istituto Comprensivo Aldo Moro, Marcianise; Istituto comprensivo Benedetto Croce di Vitulazio.

About author

You might also like

Arte

Giovanni Tariello al Vovo Pacomio, l’albero è un autoritratto

Maria Beatrice Crisci –Giovanni Tariello dedica una mostra all’albero. Si chiama. L’inaugurazione è per giovedì 15 ottobre al Vovo Pacomio in via Mazzini a Caserta. Appuntamento alle 19. La presentazione

Primo piano

Sant’Arpino, il giornalista Antonio Lubrano cittadino onorario

Pietro Battarra – Cittadinanza onoraria di Sant’Arpino ad Antonio Lubrano, tra i più apprezzati e popolari giornalisti italiani. La cerimonia si terrà domani sabato 27 gennaio dalle ore 10, nell’ambito

Primo piano

Crisi industriale, al Comune di Caserta tavolo per lo Sviluppo

(Comunicato stampa) -Crisi industriali, infrastrutture e una nuova strategia per una politica concreta di rilancio del territorio. Sono questi i temi principali affrontati stamani nella riunione del Tavolo per lo