Vigilia di Capodanno tra tanti brindisi e ultimi preparativi
Maria Beatrice Crisci
-Il «new year’s eve» casertano è un party diffuso, è un last minute per gli ultimi preparativi della notte di San Silvestro, ma è soprattutto una festa che coinvolge tutte le generazioni. Domani i brindisi di strada inizieranno a mezzogiorno e si protrarranno fino all’ora del cenone. Si camminerà tra una marea di persone su corso Trieste, via Mazzini, via San Carlo, nelle stradine della Santella, nell’intero quadrilatero del Villaggio Torre. Sarà la grande occasione per salutare gli amici di ogni giorno, ma anche per rivedere quelli che si incontrano una volta all’anno. Tra le mani le shopping bag in cui nascondere gli indumenti intimi acquistati, rigorosamente rossi, da indossare nella fatidica notte.
Sarà un tintinnio di bicchieri sul corso Trieste a Caserta, il prosecco vincerà ancora la sua partita tra le bollicine, ma avanzano i bianchi campani, fermi ma anche mossi. Lo sa bene Giacomo Serao che è punto di riferimento in materia di aperitivi e cocktail all’ombra della Reggia. Il bartender casertano, ambasciatore di arte, cultura e ricerca in enologia in Italia e nel mondo, è già pronto con una ricca proposta. E promette un aperitivo esplosivo per salutare il nuovo anno.
Si gusteranno per strada ciliegine di mozzarella di bufala, piccoli rustici, ma farà capolino anche il sushi di Nippon che anche per la vigilia di San Silvestro proporrà uno speciale aperitivo accompagnato da live sax.
La lunga giornata della vigilia di San Silvestro è fatta di tanti brindisi, aperitivi, incontri, auguri, baci & abbracci e naturalmente foto sotto il grande albero di Natale in piazza Dante. Sì, proprio quella piazza che a Caserta familiarmente chiamano Margherita, in onore della regina e a dispetto del sommo poeta. È qui che il Gran Caffè Margherita celebrerà il tradizionale rito dell’aperitivo con la musica di Mario Garofano e Mariano Keys. E c’è da credere che anche per questa vigilia di Capodanno un mare di gente si riverserà in quella piazza che è il cuore della città.
L’augurio è che il party diffuso per la città di Caserta non lasci bottiglie e bicchieri abbandonati per strada. È una vera questione di civiltà.
About author
You might also like
CortiSonanti, la sperimentazione video nel festival al PAN
Il Festival di cortometraggi, nato nel 2010 da un’idea di Mauro Manganiello e Nicola Castaldo, accoglie lavori editi e inediti, lasciando ai partecipanti piena libertà sulle tematiche da trattare. Mira
Salotto a Teatro, ospiti al Foyer i “Perfetti sconosciuti”
Alessandra D’alessandro – “Il Salotto a Teatro”, il ciclo di incontri tra i protagonisti della scena e il pubblico, torna sabato 11 febbraio alle ore 17 nel foyer del Teatro Comunale
Assovoce Caserta. E’ Camillo Cantelli di Arciragazzi il nuovo presidente
(Beatrice Crisci) È Camillo Cantelli il nuovo presidente del Csv Assovoce, il centro di servizio per il volontariato della provincia di Caserta, uno dei cinque istituiti dal comitato