Villa Floridiana, giornata di cura per il Boschetto delle Camelie

Villa Floridiana, giornata di cura per il Boschetto delle Camelie

La Direzione regionale Musei Campania, in collaborazione con l’Associazione Premio GreenCare Aps, organizza sabato 6 marzo dalle 9 alle 13 in Villa Floridiana a Napoli un’azione di manutenzione e cura del Boschetto delle Camelie.

Saranno coinvolti agronomi e giardinieri d’arte, esperti di giardini storici e volontari che, nel loro agire rigorosamente all’aria aperta, seguiranno scrupolosamente le procedure di contenimento da Covid-19, rispettando l’obbligo della mascherina e il distanziamento fisico. Il lavoro di potatura e messa in sicurezza del prezioso Boschetto, a dimora nella Villa dal 1830, sarà a cura dei professionisti delle diverse “discipline green” e della squadra di Euphorbia srl, messa a disposizione dal Premio Greencare, mentre le operazioni di raccolta delle foglie e degli sfalci saranno svolte dai volontari.

Parteciperanno la Direttrice regionale Musei Campania, Marta Ragozzino, e la Presidente di Premio GreenCare Aps, Benedetta de Falco, e con l’occasione si metterà a dimora nuova vegetazione nei vasi all’ingresso di via Cimarosa, donata da Premio GreenCare Aps e affidata alla cura del personale di vigilanza della Villa Floridiana.

Addolorata Ines Peduto, già tecnico biologo del Giardino Inglese della Reggia di Caserta, esperta di camelie e presidente del GreenCare Caserta, per l’occasione terrà una lezione sulle specificità botaniche della camelia. Per consentire il contingentamento è obbligatoria l’iscrizione, inviando una email a segreteria@premiogreencare.org, specificando la “qualifica green”, se posseduta

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10306 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Cultura

Il corpo di Pinocchio, Nino Longobardi al Terre Blu di Caserta

Redazione -Un Pinocchio oltre l’umano, oltre la vita, un corpo sacro. È quello che propone il prestigioso artista Nino Longobardi nel volume pubblicato da Terre Blu e presentato nell’ampia sede

Editoriale

Giacomo Leopardi, alle origini di un poeta che è pura leggenda

Mario Caldara – A volte si è portati erroneamente a credere che i manuali di letteratura italiana, che stazionano sui banchi di scuola in tutta la loro grandezza, e ci

Primo piano

Grand Guignol de Milan. Al Teatro Ricciardi va in scena Hyde

Emanuele Ventriglia -Il mito dell’Hyde arriva sul palco del Teatro Ricciardi di Capua con il Grand Guignol de Milan. La compagnia che ha riportato il Grand Guignol in Italia, dopo