Villa Giaquinto. Comitato, si rinnova il patto di collaborazione

Villa Giaquinto. Comitato, si rinnova il patto di collaborazione

Luigi Fusco

-Grande soddisfazione da parte del Comitato per Villa Giaquinto a Caserta in merito al rinnovo del patto di collaborazione con l’amministrazione comunale per la gestione dell’omonima villa, ma soprattutto per il sostegno economico giunto dal Comune per la realizzazione della rassegna cinematografica gratuita “Cinema in Erba”. La sinergia venutasi a creare tra i due enti ha messo in luce un aspetto del tutto inedito rivolto all’affermazione di una nuova forma di politica pubblica che parte dal “basso”. Attraverso la “presa in carico” di Villa Giaquinto sono venute a determinarsi tutte le condizioni necessarie per rispondere ai bisogni e alle aspirazioni di un’intera comunità.

Villa Giaquinto è, difatti, un “luogo aperto a tutti”, un’area che presenta tutti gli elementi indispensabili alla messa in campo del confronto, così come del dialogo, che viene, sempre più di frequente, ad instaurarsi tra chiunque desideri gestire un bene comune nell’ottica di svolgere una funzione di cura per la collettività che ne usufruisce.

Al riguardo, negli ultimi anni si sono avvicendate esperienze di vario genere che hanno consentito l’affermazione di modelli utili “allo stare insieme” e che hanno dato la spinta a nuovi i processi di ricostruzione di una comunità e dei suoi valori di democrazia e di solidarietà. 

Il Comitato fa sapere, inoltre, che si sta “realizzando il sogno di una città all’altezza di qualsivoglia aspettativa, in cui le pratiche sociali innovative divengono politiche pubbliche, sostenute e praticate dal Comune: il Regolamento per l’Amministrazione Condivisa dei Beni Comuni, a cui l’esperienza stessa del Comitato ha contribuito moltissimo, come nel caso del Regolamento sulla street art e i graffiti eseguiti su alcune mura della città”.

Lo stesso Comitato ha voluto, poi, ringraziare il Sindaco di Caserta Carlo Marino, l’Assessore al Patrimonio Annamaria Sadutto e l’Assessore alla Cultura Enzo Battarra per l’impegno profuso affinché a Villa Giaquinto venisse riconosciuto un contributo economico per lo svolgimento della rassegna “Cinema in Erba” che, da cinque anni, viene organizzata in collaborazione con Caserta Film Lab. 

La recente iniziativa messa in campo è “solo l’inizio di più incisive politiche pubbliche a sostegno delle esperienze di gestione condivisa dei beni comuni”, i cui benefici non possono far altro che cambiare in maniera positiva il destino di Caserta e dei suoi cittadini. 

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1155 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Primo piano

Le Signorine, Isa Danieli e Giuliana De Sio al Teatro Garibaldi

Magi Petrillo – E’ per lunedì 24 febbraio alle ore 21 Teatro Garibaldi di Santa Maria Capua Vetere lo spettacolo Le Signorine di Gianni Clementi con Isa Danieli e Giuliana

Primo piano

In Cina la Mozzarella di bufala Dop, siglata l’intesa

(Luigi D’Ambra) – La mozzarella di bufala campana entra nel club di élite dell’Europa in Cina ed è l’unico prodotto del Sud inserito nell’elenco delle 26 produzioni italiane a marchio

Primo piano

In tour nel cuore di Napoli con il sottosegretario ai Beni Culturali Cesaro

Un tour guidato tra i beni culturali del centro storico di Napoli. E’ l’insolita lezione che il sottosegretario ai Beni Culturali e al turismo, Antimo Cesaro ha voluto regalare alle