Villaggio dei Ragazzi, messa prenatalizia con il vescovo Lagnese
(Comunicato stampa) -Questa mattina, presso la suggestiva Basilica del Corpus Domini di Maddaloni, S.E. Mons. Pietro Lagnese, arcivescovo di Capua e vescovo della Diocesi di Caserta, ha celebrato la tradizionale Santa Messa prenatalizia dedicata agli studenti, alle loro famiglie, ai dipendenti e agli ex allievi del Villaggio dei Ragazzi. La celebrazione, che ha rinnovato un appuntamento storico avviato dal compianto Don Salvatore D’Angelo, fondatore del Villaggio dei Ragazzi, ha rappresentato un importante momento di spiritualità e condivisione per tutta la comunità legata all’ istituzione educativa e formativa. Durante l’omelia, Sua Eccellenza si è rivolto in particolare ai ragazzi presenti con un messaggio sentito e profondo: “Possiate sentire lo stupore dell’amore di Dio per voi, un amore che pianifica per ciascuno cose che non si riescono nemmeno ad immaginare. Possiate avere un cuore capace di meravigliarsi”. Il Vescovo ha poi sottolineato il ruolo fondamentale del Villaggio dei Ragazzi per i giovani, che sempre sostiene nel loro percorso di crescita, aiutandoli a diventare uomini e donne persone responsabili”. Ha inoltre rivolto un pensiero speciale agli studenti e alle loro famiglie, invitandoli a vivere il periodo natalizio con fede e speranza. A concelebrare il Santo Rito sono stati Padre Andrea L’Afflitto, Rettore della Basilica e don Antonio Traviso, Parroco della Chiesa di Santa Margherita e di Santa Sofia in Maddaloni, nonché ex allievo e padre spirituale dell’ente calatino. La Messa, accompagnata e scandita nei momenti liturgici dai brani musicali eseguiti dal “Coro del Villaggio” diretto magistralmente dal Maestro Antonio Barchetta, si è conclusa con la recita della “Preghiera del Villaggio” e con gli auguri del Commissario Caradonna, che ha espresso la sua gratitudine verso il Vescovo e tutti i presenti, dichiarando: “La Santa Messa prenatalizia è una tradizione che ci lega profondamente alla memoria del fondatore e ai valori che ha trasmesso. Oggi più che mai, il Villaggio dei Ragazzi continua a essere una comunità viva, unita da una missione educativa fondata sulla solidarietà, l’accoglienza e la formazione dei giovani”.
Emozionante è stato anche il momento in cui gli studenti del Liceo Linguistico hanno declinato la preghiera dei fedeli nelle diverse lingue (inglese, tedesco, russo, arabo, spagnolo, cinese e francese). Presente, tra gli altri, l’ing. Giusto Nardi, Coordinatore scolastico delle Scuole annesse e una delegazione di ex allievi.
About author
You might also like
Premio don Diana, una menzione speciale alla Lipu di Caserta
-L’impegno ventennale della Lipu per la tutela della natura e la legalità delle vasche delle Soglitelle, nel casertano, ha ottenuto la Menzione speciale del Premio nazionale Don Peppe Diana, intitolato al
Reggia sempre più viva, alla cultura si aggiunge il sociale
(Beatrice Crisci) – E’ il 2 ottobre, prima domenica del mese, e già a prima mattina è scattata l’iniziativa del MIBACT #domenicalmuseo con ingresso gratuito nei siti culturali statali. E’ l’applicazione della
Piccolo Teatro Cts, in scena il Solo Project di Sally Cangiano
(Comunicato stampa) -Continuano i “Giovediamoci” musicali al Piccolo Teatro Cts di Caserta. Infatti per giovedì 11 gennaio alle ore 21, è prevista la prova d’artista con Sally Cangiano. Il “SOLO