Villaggio dei Ragazzi, presentato il libro di Giuliana Covella

Villaggio dei Ragazzi, presentato il libro di Giuliana Covella

(Comunicato stampa) -Si è tenuta questa mattina, nella sala Chollet del Villaggio dei Ragazzi, la presentazione del libro della giornalista Giuliana Covella sul terribile omicidio di due bambine avvenuto nel 1983 a Ponticelli, nella periferia di Napoli. “Il mostro ha gli occhi azzurri. Il delitto di Ponticelli”, edito da Guida Editori e con la prefazione del Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, che ha anche ispirato una docu-serie in quattro puntate andata in onda lo scorso aprile su Sky Original, ripercorre la triste vicenda di Nunzia Munizzi e Barbara Sellini, rispettivamente  di 10 e 7 anni, per il cui barbaro omicidio furono all’epoca condannati all’ergastolo tre giovani incensurati che hanno sempre  dichiarato la propria innocenza (Ciro Imperante, Giuseppe La Rocca e Luigi Schiavo). A 11 anni dalla sua prima edizione, il libro della dr.ssa Covella mira a far luce sul controverso caso: è dei primi di agosto, del resto, la notizia che la Procura di Napoli ha aperto un fascicolo che non vuole rappresentare una revisione ma piuttosto l’opportunità di svolgere verifiche ulteriori per rendere veramente giustizia alle piccole Nunzia e Barbara. Nel dibattito che ha seguito la lettura di alcuni brani del testo, impegnando diversi allievi delle Scuole del Villaggio, coadiuvati, per l’occasione, dai docenti Rita Errico, Roberta Veltre, Francesco Angioni e Giovanni Di Nuzzo, vi è stato l’intervento, oltre che dell’autrice,  anche del Commissario Straordinario del Villaggio dei Ragazzi, l’avv. Antonio Caradonna, che con linguaggio chiaro ha offerto il proprio contributo per la valutazione sul piano etico e giuridico della buia vicenda affrontata.  Anche la dott. Annalisa Imparato, Sostituto Procuratore della Repubblica presso la Procura di Santa Maria Capua Vetere, ha espresso la propria posizione in merito, dichiarando: “Essere magistrato comporta un dovere di responsabilità verso la collettività: siamo noi gli autori dei processi,coloro che con cura e devozione ricostruiscono piccoli tasselli per fare chiarezza e far trionfare la giustizia”. Poi Il monito della dr. ssa Imparato ai ragazzi: “Siate la migliore versione di voi stessi, studiate, migliorate, confrontatevi, crescete. Coltivate il sacrificio e, soprattutto, la bellezza. Non fermatevi dietro al pregiudizio, alle apparenze. Andate a fondo. Lì oltre il buio, la vita può essere meravigliosa”. All’evento, moderato dalla dr.ssa Marilù Musto, cronista de “Il Mattino”, impegnata da anni a denunciare e a raccontare le vicissitudini di un territorio ad alto rischio di camorra, di dispersione scolastica, di esclusione sociale e di povertà educativa, diverse le autorità presenti. Tra queste, il Maggiore Massimo Esposito, Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Maddaloni e il Coordinatore scolastico delle Scuole della Fondazione, l’ing. Giusto Nardi. Al termine, il Commissario Caradonna ha consegnato ai graditi ospiti un gagliardetto del Villaggio in segno  di stima ed amicizia.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Generici

Voci di Stelle a Sommana, brilleranno al Settembre al Borgo

Maria Beatrice Crisci -Domenica 6 settembre per la sezione “Nelle Corti” del Settembre al Borgo 2020 va in scena il concerto del trio “Voci di Stelle”. L’appuntamento è a Sommana

Generici

Bcc Terra di Lavoro, borse di studio in memoria di Carlo Romanelli

(Comunicato stampa) -La BCC Terra di Lavoro S. Vincenzo de’ Paoli ha annunciato il bando delleBorse di Studio 2024, un’iniziativa volta a sostenere l’eccellenza negli studi tra i giovani del

Generici

Air Campania. Consegnati 10 nuovi bus Iveco a metano

(Comunicato stampa) -Sono stati consegnati oggi ad AIR Campania, presso la sede di Caserta, 10 nuovi autobus. Si tratta di bus prodotti dalla Iveco, con alimentazione a metano e che