Villaggio dei Ragazzi, successo per il convegno su Caravaglios

Villaggio dei Ragazzi, successo per il convegno su Caravaglios

(Comunicato stampa) -Presenze ben oltre le aspettative con sala gremita si è rivelata la manifestazione di stamattina presso la Sala Chollet della Fondazione Villaggio dei Ragazzi “don Salvatore d’Angelo” a cura dell’Associazione ODV “A. Barchetta”. L’evento, organizzato per la celebrazione del Maestro Raffaele Caravaglios, “Un grande musicista”, nel 160° della nascita ha goduto del patrocinio della Regione Campania, Provincia di Caserta, Comune di Maddaloni, Società di Storia Patria Terra di Lavoro e Fondazione Villaggio dei Ragazzi “don Salvatore d’Angelo”. L’iniziativa prestigiosa è stata, inoltre, realizzata grazie al contributo concesso dalla Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali del Ministero Italiano della Cultura, patrocinante l’iniziativa.

La partecipazione di esperti e simpatizzanti della poliedrica figura del Maestro Caravaglios, che com’è noto è considerato, unitamente a Vessella e a Manente, il padre dell’orchestra a fiati italiana, ha coinvolti entusiasticamente anche le rappresentanze studentesche presenti, come quelle delle Superiore della Fondazione ospitante. Non a caso, in rappresentanza dell’Ente, era presente l’avv. Antonio Caradonna, Commissario Straordinario, il rappresentante dell’Amministrazione Comunale, Assessore Francesco Capuozzo, e ancora era presente il decano dei giornalisti casertani Michele De Simone, il maresciallo Domenico Di Carluccio, Comandante della Stazione dei Carabinieri di Maddaloni e l’ANC presieduta da Michele Di Vico. Dunque, i relatori, ovvero i Maestri Ciro Ferrigno (che ha relazionato su “La banda musicale ieri e oggi”) e Giuseppe Carannante (che ha relazionato su “La tradizione bandistica in Campania”) e l’avv. Alberto Zaza d’Aulisio che ha relazionato su “Raffaele Caravaglios, un mito per le folle”.

La giornata di studi, brillantemente moderata dal Luca Ugo Tramontano, ha dedicato anche spazio al ricordo di un allievo maddalonese del Maestro Caravaglios, ovvero il noto Maestro e Direttore d’orchestra Antonio Grauso.  Agli eredi del Maestro Caravaglios è stato consegnato un premio per la speciale eredità artistica del compositore di Castelvetrano.

Per meglio conoscere le attività in progress dell’Associazione Odv “A. Barchetta”, della Biblioteca Culturale “A. Barchetta” e le iniziative del Maestro Antonio Barchetta si rimanda al canale Youtube “Associazione Culturale Musicale A. Barchetta” (link), ai portali  www.associazionebarchetta.org e http://www.bibliotecaculturale.org/, alla pagina social www.facebook.com/associazioneaniellobarchetta/ e al gruppo social https://www.facebook.com/groups/47574292469.

About author

You might also like

Cultura

Aversa. Shake! Improvvisattori napoletani al palazzo Cascella

Claudio Sacco  – «Shake!» è lo spettacolo che andrà in scena questa sera alle 19 al palazzo Cascella di Aversa. L’iniziativa è a cura dell’associazione culturale MirArte. A metterlo in

Arte

L’Arte Libera entra a Psicologia, in mostra i disegni dei bimbi

Pietro Battarra  –  Sarà inaugurata giovedì 11 luglio alle ore 17, presso la Biblioteca nel complesso di Viale Ellittico a Caserta, la mostra “Arte Libera” a cura del Dipartimento di Psicologia

Primo piano

Liceo Quercia, formativa ed emozionante esperienza a Bruxelles

(Comunicato stampa) -Si e’conclusa con grande successo e con momenti di intensa emozione la visita guidata al Parlamento Europeo di Bruxelles che gli studenti del Liceo “Quercia”, guidato dal Dirigente