Villetta Padre Pio riapre alla città, lunedì il taglio del nastro
–Villetta Padre Pio riapre completamente rinnovata. L’inaugurazione è per lunedì 28 marzo alle 10. L’ampio spazio nel cuore della città sarà così restituito alle tante persone, adulti e bambini, che lo frequentavano. I lavori di riqualificazione della Villa Padre Pio sono stati possibili grazie ai finanziamenti della Regione Campania per un contributo di un milione e 200mila euro, programma integrato Città sostenibile. «La Villa Padre Pio – dice il sindaco Carlo Marino – sarà un vero parco inclusivo, privo di barriere architettoniche, un luogo di incontro per bambini, genitori e nonni». La villetta dispone di un nuovo parco giochi inclusivo di circa 1200 mq e di una fontana a raso. L’area a verde è stata completamente riqualificata e dotata di un moderno impianto di irrigazione con recupero delle acque piovane, con l’inserimento di nuovi elementi di arredo urbano e di un bagno autopulente. Attivo anche un sistema di videosorveglianza con 13 telecamere, collegato alla sala operativa della Polizia Municipale. Con il sindaco Carlo Marino, gli assessori ed i consiglieri comunali interverranno gli alunni di alcune scuole primarie cittadine. La riapertura sarà una grande gioia per grandi e piccini.
About author
You might also like
Reopening, ritornano a fare sistema i musei di Terra di Lavoro
Luigi Fusco – Da giovedì 28 gennaio riapriranno tutti i musei inseriti nel Sistema Museale “Terra di Lavoro”, ad eccezione del Complesso Monumentale di San Leucio. Un momento importante per
“Bevi responsabilmente”, un progetto contro la malamovida
– Il road show “Bevi Responsabilmente” arriva a Caserta per presentare il progetto dedicato alla cultura del divertimento responsabile, promosso dalla Federazione Italiana dei Pubblici Esercizi e dall’Associazione Nazionale Magistrati. L’iniziativa è
Genius Loci di Ttzoi, operazione muffa all’Anfiteatro Campano
Luigi Fusco –Genius Loci è il progetto artistico del duo TTOZOI che sta per esser inaugurato presso la suggestiva location dell’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere, dopo i successi