Vince Luigi Fabozzi, è lui il presidente dei commercialisti
(redazione) – E’ proprio in questo periodo di crisi che gli ordini professionali devono necessariamente esercitare il loro ruolo di tutela dgeli iscritti e di spinta propulsiva nelle dinamiche sociali. Lo sanno bene anche i commercialisti, chiamati al voto in una “due giorni” di grande intensità. A Caserta si è affermato Luigi Fabozzi. Ecco la sua prima dichiarazione: “È una bella soddisfazione. C’è stata una grande partecipazione, oltre mille iscritti hanno espresso la loro preferenza. Il risultato finale sancisce in maniera chiara il buon lavoro di squadra che è stato fatto. Sono davvero contento per tutti quelli che hanno lavorato su questo obiettivo”.
Il neo presidente dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Caserta Luigi Fabozzi, con la sua lista “Insieme a tutela della professione”, ha ottenuto 675 preferenze, 324 sono stati, invece, i voti attribuiti a Vittorio Verzillo, candidato presidente nella lista “Commercialisti Caserta, Rinnovamento e condivisione”.
Il nuovo Consiglio dell’Ordine, che entrerà in carica di fatto il primo gennaio, sarà composto dal presidente e da dieci consiglieri, mentre il Collegio dei Revisori sarà formato da tre membri effettivi e da due supplenti. Questi i nomi dei consiglieri in ordine di preferenza: Luigi Pezzullo, Aldo Pellegrino, Piergiuseppe Cicia, Daniela Casale, Angelo Parente, Mauro Mastroianni, Barbara Bonafiglia, Lucia Renzi, l’altro candidato presidente Vittorio Verzillo e Rosanna Marotta. I revisori eletti sono Corrado Pisani, Raffaele Pia e Ferdinando Cappabianca.
Alle urne si è recato circa l’80% degli iscritti con 1.011 voti espressi su 1.266 aventi diritto. “Spero – aggiunge Fabozzi – di poter fare un buon lavoro con la collaborazione di tutti, anche per poter continuare, come è nel nostro programma, nell’attività svolta dal presidente uscente Raucci. L’insediamento avverrà tra due mesi, questo significa che ci sarà il tempo necessario per poter insieme organizzare il lavoro di tutti, definire alcuni aspetti che sono fondamentali e prepararci ai prossimi quattro anni che dovranno poi sancire se il risultato ottenuto è davvero meritato. Conto molto nella collaborazione di tutti, mi auguro di poter dare un grosso contributo ai giovani e di far sì che il consiglio sia promotore di tutte quelle iniziative importanti per la categoria, soprattutto di riuscire ad essere nel miglior modo possibile rappresentativi di tutti quanti i colleghi”.
Il presidente uscente Pietro Raucci, per nove anni alla guida dell’Ordine, ha sottolineato: “Sono stati anni di grande esperienza, un bel ricordo non solo professionale, ma anche personale. In questo decennio ci sono state diverse novità, dalla fusione tra dottori e ragionieri commercialisti alla scissione territoriale tra l’area casertana e quella aversana. Esperienza amara questa della scissione che ha visto più di 500 commercialisti convogliare nel nascente Ordine di Napoli Nord. L’esperienza è stata molto positiva anche dal punto di vista umano, perché mi ha portato a conoscere oltre duemila iscritti. Va detto, comunque, che continuerò a operare per i commercialisti, perché fino al 2018 sarò presidente della Scuola di alta formazione dei commercialisti campani”.
About author
You might also like
Iti Giordani, la Micron di Arzano dona nuovi dispositivi digitali
Pietro Battarra -Nonostante il periodo estivo, continuano incessanti le attività dell’ITI-LS “Francesco Giordani” di Caserta guidato dalla preside Antonella Serpico. Proprio ieri, infatti, la Micron Semiconductor Italia di Arzano alle
La storia è donna. Il libro di Florindo Di Monaco ad Aversa
Claudio Sacco – Martedì alle ore 18 a Palazzo Cascella di Aversa è in programma l’ultimo appuntamento del ciclo di incontri organizzato dall’associazione culturale MirArte presieduta da Rachele Romano, vicepresidente
Gioielli contro la violenza di genere, anelli d’arte al Campania
– “L’ anello che unisce”. E’ questa l’iniziativa che il 26 e il 27 novembre si svolgerà al Centro Commerciale Campania dalle 10 alle 20. L’iniziativa è del Liceo artistico