Vinitaly, c’è anche il Consorzio mozzarella di bufala campana

Vinitaly, c’è anche il Consorzio mozzarella di bufala campana

Claudio Sacco

– Unire le forze per incrementare i controlli. Il Consorzio di Tutela Mozzarella di Bufala Campana Dop, il Consorzio del Prosecco Doc e il Consorzio Vini Sicilia Doc rilanciano a Vinitaly, dal 15 al 18 aprile, gli accordi bilaterali in tema di vigilanza. Le “best practice” messe in campo, i risultati ottenuti e le nuove prospettive per il 2018 saranno al centro della conferenza in programma lunedì 16, alle ore 16, all’interno del Prosecco Doc Pavillion – Area H del Vinitaly. All’evento parteciperanno Luca Giavi, direttore del Consorzio Prosecco Doc, Pier Maria Saccani, direttore del Consorzio Mozzarella di Bufala Campana Dop, e Maurizio Lunetta, direttore del Consorzio Tutela Vini Sicilia Doc, che rinsalda il suo legame con il Prosecco. Nel 2017 il Consorzio Mozzarella Dop ha intensificato le verifiche, effettuando 3mila controlli, di cui 200 congiuntamente al Prosecco Doc. A questi numeri vanno aggiunte le fondamentali azioni degli altri organismi per un totale di oltre 10mila controlli l’annosul prodotto.

La Bufala Campana ha appena rinnovato l’intesa con il Prosecco. “La vigilanza è l’architrave delle attività del Consorzio e la sinergia con altre realtà come il Prosecco Doc ha l’obiettivo di aumentare il numero di verifiche e la loro capillarità territoriale. Gli accordi che andranno avanti anche nel 2018 sono il frutto della chiara volontà di offrire sempre più garanzie ai consumatori su un prodotto che ha proprio nella qualità il suo punto di forza”, dichiara il direttore Saccani e aggiunge: “I controlli, la vigilanza e l’intero impianto di regole comunitarie delle Dop e Igp sono il valore aggiunto che differenzia il prodotto a denominazione da quelli similari. Così si garantiscono le nostre eccellenze”.

Il programma della bufala Dop al Vinitaly prevede un ricco calendario di eventi sia con il Consorzio del Prosecco Doc sia con la Campania. Domenica 15 aprile alle 13.30 nella sala “Napul’è” è in programma la prima degustazione guidata con la Regione Campania. Sarà un viaggio nell’affascinante mondo della mozzarella Dop. Lunedì 16 si replica alle 13.30 nella sala Terra Mia, “sposando” la mozzarella con i vini campani, a cura dell’Ais regionale. Nel corso della manifestazione spazio anche all’abbinamento con le bollicine made in Italy: prosecco Doc e mozzarella di bufala campana Dop saranno proposti insieme negli spazi del Consorzio veneto, in una grande alleanza in nome del Made in Italy.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10306 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Comunicati

Reggia. Un videomapping, luci e immagini “Nel segno di Luigi”

Luigi Fusco -La Reggia di Caserta si appresta a vivere il periodo natalizio proponendo nuove suggestioni visive. A partire da mercoledì 6 dicembre e fino al 7 gennaio prossimo, dalle

Attualità

Buon compleanno, suor Rita! Caserta ti ha sempre nel cuore

Maria Beatrice Crisci -Non è abitudine di Ondawebtv fare gli auguri su queste pagine, ma oggi c’è la convinzione di interpretare un sentire collettivo. Buon compleanno suor Rita! Tanti auguri

Cultura

Manzoni e Internazionalizzazione: lunedì la lectio magistralis di un docente e calligrafo cinese al liceo casertano

Lunedì 23 maggio il professore Yuan Lizhong, docente dell’istituto d’Arte di Yangzhou, terrà al liceo Manzoni di Caserta guidato dalla Dirigente Adele Vairo, una conferenza dal titolo “La natura del