Vinitaly, la storia di Tenuta Fontana incanta le Donne del Vino

Vinitaly, la storia di Tenuta Fontana incanta le Donne del Vino

(Maria Beatrice Crisci) – Al Vinitaly con le Donne del Vino. Mariapina Fontana, la giovane manager dell’azienda Tenuta Fontana, ha incontrato Lorella Di Porzio, delegata campana dell’associazione, e Roberta Reia, responsabile della comunicazione. Le Donne del Vino quest’anno hanno deciso di dedicare la loro partecipazione ai vitigni autoctoni.

IMG_7458

Raffaele e Mariapina Fontana di Tenuta Fontana e Carlo Iacone, consigliere nazionale della FISAR

“Una scelta coraggiosa – si legge in una nota – che punta sulla difesa dei vitigni italiani e particolarmente su quelli più rari e quasi estinti”. Un’azione che vedrà protagonista la maggior parte delle Donne del Vino produttrici e si riassume nella parola autoctono. “È stato un bel momento – sottolinea Mariapina Fontana – di incontro e di confronto durante il quale ho raccontato la storia, la tradizione e la mission della nostra azienda. Un incontro che continuerà appena dopo la parentesi di questi giorni a Verona”.

Vinitaly si concluderà con una cena evento mercoledì 12 aprile nel Palazzo della Gran Guardia di Verona. La serata vedrà protagoniste quattro delegazioni regionali delle Donne del vino: Campania, Liguria, Sardegna e Toscana, ciascuna con un artigiano del gusto che effettuerà un piccolo show cooking. Molte le specialità regionali da gustare insieme con i vini da vitigni autoctoni provenienti dalle cantine delle donne di tutta Italia. Le Donne del Vino è un’associazione che intende promuovere la cultura del vino e il ruolo delle donne nella filiera produttiva del vino. Nata nel 1988, conta oggi 750 associate tra produttrici, ristoratrici, enotecarie, sommelier e giornaliste.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10306 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Cinema. Visioni Reali alla Reggia, ecco dove trovare i biglietti

-Cresce l’attesa in città per ‘Reggia Festival – Visioni Reali’, l’evento festivaliero ideato e organizzato da Confcommercio Caserta che si svolgerà dal 17 al 28 luglio negli splendidi cortili della

Primo piano

Nunziatella. Accordo Regione, Scuola militare e Circolo Posillipo

(Comunicato stampa) -Questa mattina, presso la Sala dei Trofei del Circolo Nautico Posillipo, si è svolta la firma del Protocollo d’intesa patrocinato dal Consiglio regionale della Campania e finalizzato a

Cultura

CeGusto Urban Park, anche una libreria a cielo aperto in città

Roberta Greco -All’interno del CeGusto Streat Fest non manca la cultura e ne è la prova la libreria a cielo aperto, organizzata dalla Libreria Sociale Il Dono di Aversa. A cura