Vinitaly. Serata di gala con le eccellenze campane

Vinitaly. Serata di gala con le eccellenze campane

(Luigi d’Ambra) – Il Vinitaly si conclude con una serata speciale che vedrà tra i protagonisti soprattutto i prodotti campani. Il caseificio Ponticorvo Srl (unica sede dal 1968) che opera ad Alvignano, in provincia di Caserta, sarà testimone di eccellenze territoriali con la mozzarella di bufala campana Dop al Vinitaly di Verona, nella serata conclusiva degli eventi promossi dall’Associazione le “Donne del Vino”. Il prestigioso ed esclusivo appuntamento che si terrà presso Palazzo della Gran Guardia, vedrà protagonista la Campania, insieme con Liguria, Sardegna e Toscana che presenteranno specialità gastronomiche regionali accompagnate da sessanta vini prodotti con vitigni autoctoni, provenienti da tutta Italia e quattro artigiani del gusto, uno per ciascuna regione, che effettueranno preparazioni culinarie dal vivo. A rappresentare l’importante ed affermata realtà casearia casertana che vanta mezzo secolo di storia e tradizione, sarà Brigida Pacelli, donna di forte spirito e di grande tenacia che porta avanti un lavoro capillare e meticoloso da oltre trent’anni insieme al marito Massimo Ponticorvo, proprietario e amministratore delegato del caseificio. “Sosteniamo con entusiasmo la cena-evento organizzata dall’Associazione le ‘Donne del Vino’ – afferma Brigida Pacelli, responsabile tracciabilità ed export del caseificio Ponticorvo – è un’iniziativa bella ed importante che ci permette di presentare il nostro prodotto, la nostra azienda, condividere esperienze e di far conoscere il nostro territorio non solo al mondo vino, ma all’intero comparto alimentare nazionale e non e a tutti i suoi player. Siamo davvero felici ed orgogliosi di essere tra i protagonisti di questo splendido appuntamento in rosa”.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10395 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Attualità

Bar Serao, c’è Alice in corsa alla Reggia Reggia contro l’ictus

Maria Beatrice Crisci – Sport e salute all’ombra del monumento vanvitelliano. Domani domenica 21 novembre, in occasione della manifestazione Reggia Reggia giunta alla sua settima edizione, anche l’associazione Alice per

Cultura

“Nabucco” atto secondo. Si replica alla Reggia di Caserta l’opera verdiana

(Beatrice Crisci, foto di Bruno Cristillo) – Domani 11 luglio la seconda replica del “Nabucco” targato Oren alla Reggia di Caserta. E conclusione della ministagione “Un’Estate da Re”. La prima dell’opera

Primo piano

Protezione Civile, raccolta di beni primari per Turchia e Siria

-Il Gruppo Comunale della Protezione Civile di Caserta in collaborazione con il Comune di Caserta lancia la campagna di raccolta di beni primari per Emergenza Terremoto Turchia e Siria. Per