Vinti e vincitori. Messaggio di Nogaro e della Fabbrica Wojtyla

Vinti e vincitori. Messaggio di Nogaro e della Fabbrica Wojtyla

Maria Beatrice Crisci

-Vinti e vincitori, processo a porte aperte in occasione della Giornata della Memoria. In scena al Teatro don Bosco sabato 25 gennaio alle ore 21 la Fabbrica Wojtyla con la regia di patrizio Ciu.

E questo il messaggio sottoscritto con monsignor Raffaele Nogaro: ยซQuesto non รจ un invito a teatro. Non cโ€™รจ da pagare nessun biglietto. Non รจ una richiesta di impegno ma un atto di coscienza per un incontro. Puoi rispondere si o rispondere no. La domanda รจ: puoi donare unโ€™ora del tuo tempo prezioso ad una riflessione che ti unisca agli altri sul male degli uomini e contemporaneamente sul dolore degli uomini? Uomini come te e me capaci di uccidersi tra loro invece di amarsi tra loro? Questo non รจ un invito a teatro. Eโ€™ lโ€™invito allโ€™azione: incontrarci per unโ€™ora per un gesto comune dโ€™amore nel ricordo di quanto male un uomo รจ capace di fare
e di quale dolore puรฒ causare ad un altro uomo solo pensando che sia diverso per origine, pensiero, razza o colore. Ricordare โ€ฆรจ una volontร  o un dovere? Noi pensiamo che sia una volontร  e contemporaneamente un dovere.

Volontร  nei confronti di noi stessi e dovere nei confronti degli altri. Questo non รจ un invito a teatro. Questo รจ il tuo incontro con lโ€™olocausto, il ricordo di milioni sacrificati anche per te. Pensaci bene: un momento di attenzione della tua vita, appena unโ€™ora per dare insieme un abbraccio a tutti gli uomini i vecchi, le donne, i bambini senza colpa alcuna, vittime innocenti…
umiliate nel corpo, nella mente e nellโ€™anima. Esseri umani consumati dal gas, bruciati dai forni. Cancellati dalla vita. Questo non รจ un invito a teatro.
Questo รจ un urlo che arriva dal passato e chiede a te un atto di cosciente presenza, una partecipazione che dia senso alla atroce morte di esseri umani uguali a te. Dar senso allโ€™assurdo dolore che รจ stato: non รจ un invito a teatro. Eโ€™ il grido silente della veritร  che meritiamo. Non mancare.
Noi ti aspettiamoยป.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10401 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, piรน che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualitร  di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Cittร  di Salerno.

You might also like

Comunicati

Tennis, giovedรฌ di colpi di scena nel torneo di tennis femminile

-Colpo di scena alla 34esima edizione degli โ€œInternazionali Femminili di Tennis Cittร  di Caserta โ€“ Trofeo Cogepaโ€ con montepremi da 60.000 dollari, in corso di svolgimento sui courts del Tennis

Primo piano

Giornate di Primavera del Fai 2017. Presentazione a Sant’Arpino

(Maria Beatrice Crisci) – Sarร  presentato venerdรฌ 17 marzo alle ore 11 nel Palazzo Ducale di Santโ€™Arpino il programma delle Giornate di Primavera del Fai che quest’anno accenderร  i riflettori

Cultura

Piedimonte Matese, Cacciari e il jazz al Festival dell’Erranza

Pietro Battarra – Autori, studiosi, ma anche musicisti, cantautori, strumentisti e artisti. รˆย ricco il programma del Festival dell’Erranza in programma da venerdรฌ 29 settembre aย domenica primo ottobre a Piedimonte Matese,