Violenza sulle donne, l’Anfiteatro si tinge di arancione
Alessandra D’alessandro – Mancano pochi giorni alla Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne che si terrà lunedì 25 novembre, e, per l’occasione, l’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere si tinge di arancione per diffondere la cultura della promozione dell’uguaglianza di genere e del contrasto ad ogni forma di discriminazione e violenza contro le donne. Le iniziative per la
sensibilizzazione non finiscono qui, i gesti di impegno concreti, portati avanti dal Circuito Archeologico nazionale dell’antica Capua, saranno anche la diffusione della linea telefonica di pubblica utilità 1522 e del numero antiviolenza e stalking sui biglietti di ingresso cartacei e digitali e negli spazi aperti al pubblico, e, il 26 novembre, la proiezione di un video sui miti e la violenza sulle donne, nelle sale del Museo archeologico nazionale dell’antica Capua di Santa Maria Capua Vetere.
“Orange the World” è il titolo della campagna di sensibilizzazione promossa da “UN Women” a cui
aderiscono la Direzione regionale Musei nazionali della Campania e la Direzione del Museo
archeologico nazionale dell’antica Capua, dell’Anfiteatro e del Mitreo di Santa Maria Capua Vetere
su richiesta del Ministero della Cultura. Il Ministero della Cultura si impegna ogni anno a
promuovere i valori dell’inclusività e della diversità condannando qualsiasi atteggiamento o
comportamento discriminatorio o lesivo della persona. Il Direttore del Circuito Archeologico
Nazionale dell’Antica Capua, Antonella Tomeo commenta l’iniziativa: «Con i luoghi della cultura
rimarchiamo il nostro dissenso nei confronti dell’odio, dell’indifferenza e dell’egoismo per
accendere i riflettori sulla cultura del rispetto e della gentilezza».
Per maggiori informazioni su orari e giorni di apertura è possibile visionare i canali social Facebook:
@anticacapuacircuitoarcheologico o Instagram: @drmcam.museoanticacapua o il sito:
www.museicampania.cultura.gov.it .
About author
You might also like
Qua la mano! Accordo tra Reggia di Caserta e Venaria Reale
Pietro Battarra – L’accordo c’è tra la Reggia di Caserta e il Centro Conservazione e Restauro La Venaria Reale per la collaborazione nell’ambito della ricerca, restauro e conservazione preventiva. I
Musica da Camera, nuovo appuntamento al Teatro San Carlo
-Prosegue la Stagione da Camera del Teatro di San Carlo con un nuovo appuntamento domenica 27 febbraio 2022 alle ore 18.00. Protagonista la formazione composta da Silvia Bellio (Flauto), Hernan
Una parola al mese / La sorpresa è che trap deriva da trapear
María Lucía Carrillo Expósito – Il verbo trapear (tra-pe-ar), in lingua spagnola, è ampiamente riportato da tempo nei dizionari normativi spagnoli e il suo significato risponde all’azione di lavare i