Vita da star. Al Planetario di Caserta per conoscere le stelle
Maria Beatrice Crisci -È difficile la vita da star. Si racconterà mercoledì 14 agosto alle 21,30 la nascita e la morte delle stelle al Planetario di Caserta. Nella struttura di piazza Ungaretti ci sarà anche la possibilità di una visita al percorso museale. «Vita da stella», questo il titolo dell’evento, farà divertire ed emozionare, con un’immersione completa in immagini, parole e suoni. Si conosceranno da vicino il “fenotipo” e il “genotipo” delle stelle! e poi… in 6 minuti un extra gratuito sulle “Perseidi”, tradizionalmente visibili la notte di San Lorenzo ma con massima intensità dello sciame la notte tra 11 e 12 agosto. Pietro Di Lorenzo, è il responsabile del servizio educativo del Planetario di Caserta: «Per chi volesse sperimentare la suggestione e la potenza evocativa di questo luogo, potrà viaggiare con noi per scoprire come e dove nascono le stelle, quanto dura e come si svolge la loro vita, come le stelle parlano a noi, cioè come gli scienziati hanno scoperto tutto ciò».
About author
You might also like
Obesity Day, l’Ospedale mette in campo Mario Parillo
Claudio Sacco – Come di consueto il 10 ottobre è la giornata dell’Obesity Day. A Caserta il coordinamento delle attività per questa ricorrenza è stata affidata all’endocrinologo Mario Parillo dell’Azienda
Sanità ospedaliera, Mario Ferrante firma il libro che non c’era
Maria Beatrice Crisci – «La sanità ospedaliera. Manuale tecnico operativo» di Mario Nicola Vittorio Ferrante, direttore dell’Azienda Ospedaliera San Pio di Benevento, in precedenza alla guida del nosocomio casertano. La
Fondazione AdAstra, benessere e sviluppo alle stelle. A Capua
Claudio Sacco – Sarà la Tenuta San Domenico a Sant’Angelo in Formis a Capua a ospitare domani mercoledì 28 febbraio alle ore 18 la Convention di presentazione del Centro Studi AdAstra,