Vitica Open Day, il primo dicembre protagonisti i vini casertani

Vitica Open Day, il primo dicembre protagonisti i vini casertani

Maria Beatrice Crisci per Ondawebtv

 – Vitica Open Day  è lo straordinario evento organizzato dal Consorzio dicesare avenia Tutela dei Vini di Caserta Vitica, di cui è presidente Cesare Avenia. È l’ultima tappa della manifestazione «SORSI E RISORSI STORICI. CASERTA NEL CALICE», un’iniziativa che si è assunta il compito della legittima valorizzazione e promozione dei vini casertani, meritevoli sempre più di affermarsi nel panorama enologico nazionale ed estero.

L’appuntamento è per il primo dicembre presso l’Enoteca Provinciale di Caserta in via Cesare Battisti 48 dalle ore 10.30 alle 22. L’iniziativa si svolge in collaborazione con la Camera di Commercio di Caserta, l’AIS Caserta, la Confcommercio Caserta e Slow Food.

Sarà una passerella dei vini Dop e Igp di Caserta con banchi di degustazione e incontro con i produttori. Intenso il programma della giornata di VITICA OPEN DAY. Prenderà il via presso i banchi di assaggio con un percorso conoscitivo e di degustazione di tutte le denominazioni, con ingresso gratuito dalle ore 10,30  alle 14. Quindi, sempre ad accesso free dalle ore 16 alle 22.

Alle ore 15 la presentazione aperta al pubblico. Interverranno il presidente della Camera di Commercio di Caserta Tommaso De Simone, il presidente della Provincia Giorgio Magliocca, il sindaco di Caserta Carlo Marino, il presidente provinciale di Confagricoltura Raffaele Puoti, il presidente di Coldiretti Caserta Manuel Lombardi, il presidente del Parco Roccamonfina Luigi Maria Verrengia.

Quindi, le masterclass. Dalle ore 16 alle 18 quella sul Doc Galluccio e Igt Roccamonfina, dalle 18 alle 20 sul Doc Falerno del Massico e Doc Aversa Asprinio, dalle 20 alle 22 Doc Casavecchia di Pontelatone e Igt Terre del Volturno. Le masterclass, offerte gratuitamente, sono a numero limitato con prenotazione obbligatoria scrivendo a eventi.aiscaserta@gmail.com.

Il presidente Cesare Avenia dichiara: «Sorsi e risorsi storici, dopo le tappe di Galluccio (“Sorsi di Terra di Lavoro”) e Sessa Aurunca (“Sorsi di Ager Falernum”), si conclude a Caserta con “Sorsi di Borbone” dedicata alla Igt Terre del Volturno e Doc Aversa Asprinio e Casavecchia. Questa ricognizione della nostra produzione vitivinicola ha evidenziato le enormi potenzialità del nostro territorio di cui tutti dobbiamo essere orgogliosi». Intanto, grazie alla Confcommercio, i negozi di Caserta che hanno aderito alla manifestazione esporranno alcuni vini e le locandine dell’evento.

Per info www.vitica.it

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10414 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Arte

Aperture musei, ora si ritorna gradualmente alla normalità

Pietro Battarra – Musei, si ritorna alla normalità. Grande soddisfazione per le prime due settimane di riapertura dei musei e siti archeologici della Direzione regionale Musei Campania, che hanno accolto

Primo piano

Teatro Garibaldi, “Figlie di Eva” inaugura la stagione teatrale

-Mercoledì 17 novembre alle 21 al Teatro Garibaldi di Santa Maria Capua Vetere si inaugura la stagione teatrale 2021/2022. Marioletta Bideri per Bis Tremila produzioni presenta “Figlie di Eva” di

Primo piano

Mettilo in agenda! Gli eventi del ricco week end casertano

Emanuele Ventriglia -Non sai cosa fare durante questo fine settimana? Ecco i principali eventi che si svolgeranno a Caserta e in tutta la provincia. Venerdì 6 settembre Sabato 7 settembre