Vittima per amore, il libro di Pina Farina alla Camera dei Deputati
(Comunicato stampa) -Sarà presentato a Roma giovedì 22 febbraio 2024 alle ore 16 presso la Sala del Refettorio di Palazzo San Macuto (via del Seminario, 76), sede periferica della Camera dei Deputati, il libro “Vittima per amore” di Pina Farina. L’evento, incluso nell’agenda di governo e organizzato nell’ambito del taccuino “Nuovi linguaggi contro la violenza di genere” dell’onorevole Martina Semenzato, Presidente della Commissione Parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere, arriva pochi giorni dopo la firma del protocollo “Zeus” tra la Questura di Caserta e il Centro di Osservazione e Trattamento Maltrattanti e Autori di Reati, “Cam Caserta”: si tratta di un’intesa che prevede l’attivazione di strumenti di prevenzione per mettere in sicurezza le donne attraverso un percorso di trattamento per gli uomini violenti.
L’opera, presentata a Sant’Arpino il 3 dicembre dal Movimento politico, sociale, culturale femminile “Noi donne prima di tutto” presieduto da Iolanda Boerio, con la collaborazione di “Noi voci di donne” è incentrato sulla violenza di genere, fenomeno sociale presente in tutti i paesi e oggi riconosciuta come un problema di violazione dei diritti umani e come problema di salute pubblica.
“Si tratta di un momento, quello in programma giovedì, – hanno fatto sapere l’autrice Pina Farina e Iolanda Boerio – che ci permetterà di amplificare il messaggio su una tematica, quella della violenza di genere, che nell’immaginario collettivo sembra così lontano dal nostro tessuto sociale ma che, in realtà, è molto più vicino di quanto pensiamo. Le donne vittime di maltrattamenti oggi devono affrontare una serie di paure, ostacoli apparentemente insormontabili che devono essere superati tenendo accesi i riflettori e dando alle donne vittime di violenza una speranza che, riprendendo una frase di Sant’Agostino, ha due bellissimi figli: lo sdegno e il coraggio. Lo sdegno per la realtà delle cose e il coraggio per cambiarle”.
I relatori della presentazione, possibile grazie all’importante impegno dell’avvocato Angelo Maria Lettera, saranno l’onorevole Martina Semenzato, Presidente della Commissione Parlamentare di inchiesta sul femminicidio, l’onorevole Pino Bicchielli, vicepresidente del gruppo alla Camera “Noi Moderati” e l’autrice Pina Farina. Particolarmente folta sarà, invece, la rappresentanza di scuole campane che prenderanno parte tra cui una delegazione dell’istituto comprensivo “Rocco-Cav. Cinquegrana” di Sant’Arpino guidata dalla dirigente scolastica Maria Debora Belardo che comprenderà 4 alunni della scuola primaria “De Amicis” accompagnati dalla professoressa Maria Sabatino e 4 allievi della scuola secondaria di primo grado accompagnati dalle professoresse Di Lillo e Pagano. Sarà presente anche una delegazione dell’istituto comprensivo “Giulio Genoino” di Frattamaggiore formata dagli alunni della 3ª C accompagnati dalla professoressa Concetta Costanzo e una rappresentanza di alunni dell’istituto di istruzione superiore “Giordani” di Caserta, con guidata dalla dirigente scolastica Antonella Serpico.
About author
You might also like
Mesolella, il Quartiere palcoscenico per grandi eventi
(Enzo Battarra) – Il Quartiere Militare Borbonico appare come un castello incantato. Il rigore della struttura architettonica, la sua maestosità sono infranti dai colori vivaci, accesi, delle sculture di plastica
Consorzio Mozzarella, giovani e donne la novità del nuovo Cda
Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop ha un nuovo Consiglio di amministrazione. L’assemblea dei soci ha eletto ieri i nuovi componenti del Cda, che resteranno in
Aversa. BCC Terra di Lavoro, presentata la Normanni Wine & Food Fest
(Comunicato stampa) -Giornata di impegni su più fronti, per la BCC Terra di Lavoro, quella di ieri 15ottobre.Nel tardo pomeriggio, il Vice Presidente della BCC Alessandro Della Valle è stato