Vittime Covid, oggi bandiere a mezz’asta e 1 minuto di silenzio
– Bandiere a mezz’asta e un minuto di silenzio in tutta Italia oggi 18 marzo per la prima Giornata Nazionale in memoria delle vittime di Covid. Era il 18 marzo del 2020 quando a Bergamo i camion dell’esercito portarono via centinaia di bare. Un’immagine rimasta un simbolo di quella tragedia. Un momento di lutto collettivo, oggi, per ricordare le vittime della pandemia che purtroppo, non sono state degnamente salutate. Anche a Caserta su invito del presidente dell’Anci nonché sindaco della città Carlo Marino sarà osservato un minuto di silenzio alle ore 11.
Così a Casagiove il sindaco Giuseppe Vozza: «Per Casagiove è un dovere celebrare questa giornata nella quale l’intera città intende rivolgere un deferente pensiero e omaggio a chi ci ha lasciato, nella consapevolezza di appartenere ad una comunità capace di risollevarsi dalle avversità. A mezzogiorno di oggi, da tutti i campanili piccoli e grandi della città riecheggerà il rintocco triste dei battacchi sulle pareti bronzee in modo che il suono possa essere ascoltato nelle case, nei campi, nelle officine, nelle strade e nelle piazze».
About author
You might also like
Covid 19. Appello dei parrucchieri, Ventriglia: fateci riaprire!
Quello della bellezza è stato tra i settori più colpiti dal Covid-19. La riapertura dei Centri estetici e dei Parrucchieri ritardata in Italia al 1° giugno è inspiegabile! “Quello dei parrucchieri è
Cinema di animazione 2021, la rassegna va in streaming
– Alla sua terza edizione, Animation Camera Week, la rassegna di cinema d’animazione italiano promossa dall’associazione Camera Film di Pomigliano d’Arco e realizzata all’interno del Piano Nazionale Cinema per la Scuola di Miur e Mibact, non rinuncia alla condivisione degli
Napoli per Louise Bourgeois: Madre, Trisorio e Capodimonte
(Mario Caldara) – Louise Bourgeois, è quasi superfluo precisarlo, è una grande del mondo artistico contemporaneo. Nata a Parigi nel 1911 e scomparsa a New York – città nella quale