Vittime del web. La Regione Campania si attiva
La Regione Campania, per iniziativa del Presidente Vincenzo De Luca, si è attivata per costituire un fondo da mettere a disposizione di chi subisce violazioni della privacy sul web, destinato al pagamento delle spese legali necessarie per la rimozione di contenuti diffusi senza consenso.
“Di fronte alla barbarie delle violenze mediatiche –ha dichiarato il Presidente De Luca – che ragazzi e ragazze subiscono in Rete, per il quale occorre mettere immediatamente un freno anche legislativo al dilagare del fenomeno, l’istituzione del fondo da parte della Regione Campania, intende contribuire alla tutela delle persone e della loro vita privata e allo stesso tempo incentivare la possibilità di denunciare gli episodi da parte delle vittime di stalking e ricatti. Il fondo potrà essere impiegato anche per le spese necessarie alla cura e al sostegno psicologico delle vittime”.
La Regione si costituirà inoltre parte civile a tutela delle vittime, e si riserva di escludere da ogni contributo o beneficio istituzionalmente previsto, gli organi di comunicazione responsabili della trasmissione di dati privati.
About author
You might also like
A Caserta arriva Sbriciola. Oplà, il vetro si trasforma in sabbia
(Luigi D’Ambra) – Sbriciola è un macchinario che tritura il vetro, trasformandolo in sabbia, che successivamente può essere riutilizzata in tanti settori, dall’edilizia al filtraggio e alla depurazione delle acque
A colloquio con la Luiss, incontro di orientamento al Manzoni
Continuano gli incontri di Orientamento del Liceo Manzoni con le più importanti realtà universitarie del contesto nazionale e internazionale. Il prossimo evento seminariale si terrà martedì 26 gennaio e coinvolgerà
Natale alla Reggia. Il “ninno” nascerà nel Bosco Vecchio
Nell’ambito delle manifestazioni natalizie organizzate dalla Reggia di Caserta giovedì 8 dicembre si terrà la passeggiata reale “Quanno nascette ninno … nel Bosco Vecchio” in collaborazione con l’Ufficio Parco ed