Vitulano (BN). Un anno con Fagus, associazione in crescita
(Maria Beatrice Crisci) – “La nostra associazione compie un anno di vita! E come in ogni compleanno che si rispetti, con grande emozione vogliamo festeggiare le tappe importanti della strada percorsa insieme fin qui ed avviarci nello stesso tempo lungo quella che vorremmo intraprendere con voi nel prossimo anno”. A scrivere così in una nota alla stampa è Achille Capobianco, presidente di “Fagus. Territori in crescita“, l’associazione di volontariato con sede a Vitulano, nel Sannio.
Si farà festa a Vitulano oggi giovedì 5 gennaio, alle ore 16.30, presso il salone dell’ex Carcere, in piazza della Santissima Trinità. E Capobianco aggiunge: “Solo un anno, ma tante cose sono successe. Progetti, idee, incontri, amici ritrovati, nuove profonde amicizie, fatica, sorrisi, delusioni, emozioni… Solo un anno, ma tanti progetti sono stati realizzati. Ne ricordo solo alcuni: il riallestimento e la riapertura al pubblico della Pinacoteca civica d’Arte contemporanea e della sua preziosa collezione d’arte, il convegno sui nuovi traguardi dell’olivicoltura collinare, la giornata rosa per la prevenzione del tumore della mammella, la pesca di beneficenza per la festa del Santo Patrono, l’Openday “Da Vitulano all’Europa” e l’adesione al progetto internazionale co:op con la nascita della prima Topotheque italiana, la Notte Verde nel Parco del Taburno-Camposauro e il VII Sweet Leaf Festival della musica stoner e psichedelica, la dodicesima Giornata del Contemporaneo”.
About author
You might also like
Primo marzo 1773, moriva l’archistar di corte Luigi Vanvitelli
Luigi Fusco – Il primo marzo del 1773 passava a miglior vita Luigi Vanvitelli, l’architetto della Reggia che attraverso le sue idee di grandezza, coadiuvate dai suggerimenti e dalle desiderate
La Barca di Teseo, va in scena a San Nicola la Strada
-Sabato 29 ottobre, alle ore 18.00, nel sito archeologico denominato “Le botteghe del Centurione”, presso l’area mercatale di San Nicola la Strada, l’Associazione Culturale La barca di Teseo, col patrocinio
Il posto giusto, a Villa Giaquinto si conclude il progetto Cidis
-Giovedì 27 luglio, alle ore 17:30 nel parco di Villa Giaquinto di Caserta, si terrà l’evento conclusivo del progetto Il Posto Giusto, nato per promuovere l’affido familiare dei giovani migranti