Vitulazio, una vera piazza democratica per la Festa de l’Unità
– Non solo politica, ma anche cultura, musica ed enogastronomia. A Vitulazio, nel Casertano, si lavora per la Festa de L’Unità in programma da venerdì 6 a domenica 8 ottobre. Ad annunciarlo sulle pagine di Facebook è il segretario cittadino del PD Francesco Di Gaetano.
Il giovane segretario scrive: «Un ritorno importante dopo anni e anni di assenza, che arricchisce la vita della comunità del PD e il rapporto tra il PD stesso e la cittadinanza. L’abbiamo fatta ispirandoci alla canzone del professor Vecchioni “Sogna ragazzo, sogna”, per trasmettere un messaggio chiaro: costruire il futuro, sognare una città diversa. Abbiamo voluto una festa in cui la politica viva fra la gente. La festa di piazza è un modo per tornare a incontrarsi e discutere dal vivo, faccia a faccia, forti della voglia di confrontarsi e di portar avanti idee e soluzioni condivise. Il cuore della nostra manifestazione sarà la piazza centrale di Vitulazio, piazza Riccardo II, “il Cavajuolo”. Luogo che per l’occasione si trasformerà in una grande piazza democratica dove i protagonisti saranno i temi, i progetti e la voglia di scrivere una nuova pagina per Vitulazio. Ci aspetta un week-end denso di impegno, ma ci sarà spazio anche per divertirsi, ascoltare buona musica, mangiare ottimo cibo e fare comunità. Il prossimo anno ci attende una scadenza elettorale importante: il voto amministrativo. Scadenza elettorale che dobbiamo affrontare con idee forti, chiare e innovative. I temi affrontati alla Festa saranno utili alla Conferenza programmatica che organizzeremo nei prossimi mesi».
About author
You might also like
Quegli sfratti alla Reggia, quei locali che si liberano…
(Beatrice Crisci) – Ha fatto rumore sulla stampa l’inizio degli sfratti esecutivi per gli alloggiati alla Reggia. Certo una scena bruttissima quella delle forze dell’ordine e dei vigili del fuoco
Estate al Museo, dal Ministero agevolazioni per i giovani
Luigi Fusco –Estate al Museo, è la nuova iniziativa del Ministero della Cultura che consente ai giovani di poter usufruire di particolari agevolazioni per gli ingressi ai musei e ai
La Gran Bretagna dice addio all’Europa
(Samuele Ciambriello) – Londra dice addio all’Europa, ha votato per il referendum il 72% degli aventi diritto, 17 milioni di inglesi hanno detto si. Hanno deciso vogliono il Regno unito