Viva il cabaret! Risate di gusto al Premio De Rege a Casagiove

Viva il cabaret! Risate di gusto al Premio De Rege a Casagiove

(Comunicato stampa) – La toccante, simpatica, divertente ed emozionante performance di Anna Mazzamauro con il suo “Com’è ancora umano lei, caro Fantozzi” ha chiuso la quindicesima edizione del Premio Nazionale di Cabaret ‘Fratelli De Rege’. Edizione inserita, come da tradizione degli ultimi anni, all’interno della rassegna Arte Estate. Quattro serate da costante sold out all’interno dell’affascinante cortile del Quartiere Militare Borbonico. “Bilancio certamente positivo. L’offerta artistica proposta al pubblico è stata di notevole pregio. Il premio si conferma appuntamento di prestigio e tra i più longevi dell’intera regione. Ora, però, è il momento di crescere ancora di più”, le parole del direttore artistico Enzo Varone.
“Quattro serate con il cortile esaurito in ogni ordine di posto sono un bilancio che ci lusinga – afferma, invece, il sindaco di Casagiove, Giuseppe Vozza – i miei complimenti a Enzo Varone, all’assessore Caiazza e a tutti quelli che hanno lavorato per la buona riuscita dell’evento. La qualità degli spettacoli
messi in scena è stata di impressionante valore”. Dopo le performance di Beppe Barra e Lalla Esposito con ”Non c’è niente da ridere”, l’esilarante pièce teatrale “Amore perduto” di Domenico Pinelli e Ciro Pauciullo è stata la volta del Premio De Rege. Domenica si è avuta la gara vera e propria. Sei cabarettisti si sono sfidati sino all’ultima battuta per aggiudicarsi il prezioso riconoscimento. Giudicati da una giuria tecnica composta da professionisti del settore e presieduta dal cantautore Francesco Boccia (suo ad esempio il brano “Grande Amore” portato alla vittoria del Festival di Sanremo dal Volo), i concorrenti hanno saputo divertire il pubblico portando in scena sia classiche
situazioni del cabaret tradizionale, ma anche situation comedy innovative.
Alla fine il successo è andato ad Alessio D’Andrea che si è cimentato in un
divertentissimo monologo legato alla calvizie. “ Non me lo aspettavo – ha
dichiarato l’artista- con questa vincita potrò pagare tre coperti al mio prossimo
matrimonio. Scherzi a parte, sono onorato del successo, sono contento di
essere stato così apprezzato da una giuria così qualificata come quella
presente domenica sera”. Al vincitore, oltre ad un piccolo contributo in
danaro, è stata consegnata la statuetta in vetroresina raffigurante i De Rege,
realizzata dagli artisti Gennaro Caiazza per la parte pittorica e da Mirko
Battisti per quella scultorea. Lunedì sera, invece è toccato ad Anna
Mazzamauro. Un lungo monologo con il quale la splendida Mazzamauro è
tornata indietro con la memoria e, insieme a un sentito omaggio a Paolo
Villaggio, ha raccontato al pubblico una divertente serie di aneddoti legati al
personaggio che l’ha resa immortale: la signorina Silvani, protagonista della
lunga saga cinematografica di “Fantozzi“. In questo divertente, ma anche
commovente monologo, l’ attrice ha ripercorso la storia della sua
partecipazione ai film, presentandosi tra una scena e l’altra ora come se
stessa, ora come signorina Silvani, recitando e cantando con grandissimo
trasporto, accompagnata in scena da Sasà Calabrese al pianoforte.
‘Com’è ancora umano lei, caro Fantozzi’ è un lavoro carico di nostalgia
e memoria ma la sua natura così esilarante, ne fa un piccolo grande
spettacolo apprezzato dal pubblico che l’ha applaudita convinta mentre
riceveva dal sindaco Giuseppe Vozza, l’assessore alla cultura Gennaro
Caiazza e dal direttore artistico Enzo Varone il premio speciale “Fratelli De
Rege”.
“ Da diversi anni avevo pensato a lei – conclude proprio Varone – la sua
comicità particolare, surreale richiama tantissimo a quella dei De Rege.
Lunedì, poi, ci ha letteralmente incantato”.

About author

You might also like

Primo piano

A Officine Teatro di San Leucio c’è “Codice Nero”

Codice Nero è il titolo dello spettacolo in scena stasera e domani domenica 29 ottobre (ore 19) ad Officine Teatro di San Leucio. Vincitore del Festival Young Station 8, semifinalista Premio Scenario 2015,

Primo piano

Francesco Moser a Casapulla, l’invito del Campione alla Caserta Race Tour

Redazione – Una tappa a “sorpresa” quella di oggi per il grande campione italiano di ciclismo Francesco Moser nello Store evolution bike a Casapulla. Davvero una bella sorpresa per i

Primo piano

16 dicembre 1631, San Gennaro ferma l’eruzione del Vesuvio

Luigi Fusco – Il 16 dicembre ricorre la terza supplica annuale a San Gennaro, patrono di Napoli e della Campania, nella speranza che possa avverarsi il cosiddetto “miracolo laico”, cioè