Voci di donne. In audio sette storie di violenza e di riscatto

Voci di donne. In audio sette storie di violenza e di riscatto

Sette storie vere di donne vittime di violenza domestica e del loro riscatto, raccontate in formato audio dalle attrici Cristina Donadio, Marianna Fontana, Pina Turco, Ludovica Nasti, Antonella Morea, Yuliya Mayarchuk e Florence Omorogieva. รˆ โ€œVoci di donnaโ€, il progetto finalizzato al contrasto della violenza di genere promosso dallโ€™Osservatorio sul Fenomeno della Violenza sulle Donne del Consiglio Regionale della Campania, presieduto da Rosaria Bruno, a cura di CreaCinema, e disponibile gratuitamente sulle principali piattaforme Podcast (Spotify, Spreaker, Amazon Music, Deezer, Podcast Addict, Podcasher), e sul sito e canale Youtube di www.stopviolenzadonne.it

Con l’obiettivo di favorire la conoscenza di storie di donne reali che possano diventare esempio di speranza e rinascita personale, il podcast alterna le testimonianze di madri, mogli e figlie che con l’aiuto dei centri antiviolenza, in particolare Casa Fiorindaper donne maltrattate e altri servizi dellโ€™Area Accoglienza della Cooperativa Dedalus, sono riuscite a trovare una via d’uscita e a riconquistare la felicitร . Ciascuna storia, accompagnata dalle musiche di Enzo De Rosa, รจ seguita da unโ€™analisi redatta dalle operatrici dellโ€™antiviolenza. Le storie raccontate sono quelle di Sara e la sua paura verso l’uomo che la maltratta, Lucia, reclusa in casa dal marito, la piccola Iolanda, il coraggio di bambina contro un padre rabbioso, Giovanna, maltrattata fin da piccola, Maria vittima costante di violenza psicologica e fisica da parte del suo compagno, Mary e l’incontro con un uomo manipolatore e violento, e in ultimo Fatimah, che dalla Nigeria si trova in Italia a lottare per ottenere la libertร  da una violenta forma di schiavitรน.

www.stopviolenzadonne.it La presentazione video di โ€œVoci di Donneโ€ รจ disponibile sulla pagina Facebook โ€œItโ€™s time toโ€

Link allโ€™ascolto: https://open.spotify.com/show/38YrwTBp3hRTQx15l9GTuJ

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, piรน che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualitร  di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Cittร  di Salerno.

You might also like

Cultura

Pimpa va a Napoli. Il curatore รจ il casertano Michele Casella

Maria Beatrice Crisci -รˆ in uscita il 15 giugnoย Pimpa va a Napoli, pubblicata daย Franco Cosimo Panini Editore, la nuovaย guida a misura di bambinoย che ha come protagonista la cagnolina a pois

Primo piano

Epilessia: mettiamo in crisi il pregiudizio, convegno al Museo Campano

(Comunicato stampa) – Giovedรฌ 20 marzo, dalle 15:00 alle 17:00, presso la Sala Liani del Museo Provinciale Campano di Capua si terrร  una โ€œTavola Rotondaโ€ dal titolo Epilessia: mettiamo in

Primo piano

Museo Adriano Olivetti, il decennale celebrato a Economia

(Comunicato stampa) -Convegno alla Facoltร  di Economia della Universitร  Vanvitelli in occasione del decennale della nascita del Museo Olivetti di Caserta. Testimone della manifestazione il padre del primo personal computer