Volgare… ma non troppo, Angelo Bove apre la stagione

Volgare… ma non troppo, Angelo Bove apre la stagione

Al Piccolo Teatro Cts di Caserta ritorna in scena Angelo Bove nelle vesti di attore comico. Infatti, per il prossimo sabato 5 alle ore 21 e per domenica 6 novembre alle ore 19 รจ previsto lo spettacolo Falloโ€ฆ In Volgareโ€ฆ ma non troppoโ€ฆ scritto, diretto, adattato e interpretato appunto da Angelo Bove. Sempre per domenica 6, ma al mattino alle ore 10.30, ci sarร  lo spettacolo di clowneria e magia per bambini dai 4 ai 12 anni presentato da Enzo Armenante e il suo Clown Lenny Show.

angelo-2ย  ย  ย  ย angelo-3

La rappresentazione di Angelo Bove รจ composta da vari sketch divertentissimi di cabaret scurrile eseguiti piรน che altro in lingua napoletana, con tratti musicali, della durata complessiva di circa 1 ora e 10 minuti. Si inizia con il personaggio del mimo che inavvertitamente scopre la presenza in scena di una batteria a percussione invisibile e inizia a percuoterla con movimenti sincronizzati, provocando una stravagante comicitร . Dopo un brevissimo dialogo con un uomo invisibile, iniziano i vari sketch che daranno luogo a una tipologia di spettacolo che un poโ€™ ricorda il varietร  musicale di una volta. Infatti nel contesto di tutto lo spettacolo sono presenti canzoni umoristiche, classiche napoletane, che saranno eseguite con sarcasmo dallo stesso Bove, anche se alcune di queste si presenteranno con il testo adattato opportunamente alla scenetta da rappresentare. In tutto questo ovviamente cโ€™รจ da tenere presente la linea comune di tutto lo spettacolo, ovvero la tematica principale e peculiare sulla quale nasce e si costruisce uno spettacolo con un titolo del genere: una passerella di espressioni dialettali volgari che provocano un umorismo costruito proprio sui doppi sensi e legittimato dalle stesse villanie popolari e tradizionali.

Lo spettacolo, quindi, รจ stato opportunamente โ€œapparecchiatoโ€ per proporre una comicitร , certamente con forte impatto e licenziositร  impudica, ma senza dubbio con notevole ironia e dignitosa consapevolezza, evitando cosรฌ un calo di stile. Dopo il mimo iniziale, questi i vari personaggi in ordine cronologico: presentatore e prefazione sulla peculiaritร  volgare dello spettacolo e dei suoi personaggi; lโ€™ommโ€™ย  fattโ€™ appostโ€™, i suoi proclami โ€œstrunzateโ€ e una canzone umoristica napoletana; agente 007 napoletano, storia di un infiltrato a Buckingham Palace conย  baseย  musicale di una classica napoletana ma con testo adattato; la sciantosa compagna diย  Berlusconi e la sua beffarda intervista telefonica fatta ad Arcore; lโ€™onorevole Tartaglia (โ€˜o ncacaglio) liberamente ispirato al personaggio dellโ€™avvocato Tartaglia della commedia teatrale โ€˜O scarfalietto di Eduardo de Filippo, ma con la differenza che tale Tartaglia non farร  lโ€™arringa in un tribunale, cosรฌ come previsto nel testo originale, ma sarร  lโ€™onorevole Tartaglia alle prese di un aberranteย  comizio elettorale.

Si ricorda che il Piccolo Teatro Cts Centro Teatro Studio di Caserta รจ stata fondato da Angelo Bove nel 1991, avviando cosรฌ ben presto unโ€™intensa attivitร  culturale di pregevole interesse, favorendo stimoli per una nuova linfa culturale, non solo per la crescita esponenziale di spettacoli offerti a Caserta, ma anche con incontri con personaggi del mondo della cultura locale e non. Tanto per citare alcuni dei tantissimi spettacoli organizzati dal Cts a Caserta: la Compagnia del โ€œTeatro Sunilโ€, proveniente dalla Svizzera, portรฒ due spettacoli recitati in tre lingue diverse; Toni Servillo si esibรฌ con un suoย  spettacolo; la compagnia โ€œLibera Scena Ensembleโ€ ha portato diversi spettacoli con la regia di Renato Carpentieri; la cooperativa โ€œIl Teatroโ€ di Laura Angiulli del teatro Galleria Toledo di Napoli si รจ esibita con diversi spettacoli; e poi tantissimi altri spettacoli con bravissimi attori meno noti. Nel 1995 la Compagnia Teatrale del Piccolo Teatro C.T.S. produsse il primo film dal titolo โ€œStrade. Le Scelte Della Vitaโ€. Il film fu proiettato in varie sale cinematografiche, nazionali e internazionali, e la RAI ne acquistรฒ i diritti televisivi.

Fonte comunicato stampa

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10396 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, piรน che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualitร  di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Cittร  di Salerno.

You might also like

Primo piano

Medicina Caserta. Si riparte con lezioni miste, in presenza ed online

Maria Beatrice Crisci โ€œLe lezioni a Medicina di Caserta inizieranno il prossimo 5 ottobre per gli anni che vanno dal secondo al sesto ed il 3 novembre per il primo

Attualitร 

Abbi cura di te, incontro al seminario vescovile di Caserta

Roberta Greco -Sabato 18 febbraio presso la biblioteca del Seminario Vescovile, nellโ€™ambito delle iniziative โ€“ febbraio mese della salute –  dellโ€™ Ufficio della  Pastorale della Salute della diocesi di Caserta, di cui

Primo piano

Si riaprono le porte di Ercolano, ed รจ proprio un Open festival

– Ercolano riapre le sue porte allโ€™arte, alla musica e allo spettacolo dal vivo accogliendo, da venerdรฌ 11 a domenica 13 giugno la terza edizione di โ€œOpen Festival. Ercolano nei luoghi