Volgare… ma non troppo, Angelo Bove apre la stagione
Al Piccolo Teatro Cts di Caserta ritorna in scena Angelo Bove nelle vesti di attore comico. Infatti, per il prossimo sabato 5 alle ore 21 e per domenica 6 novembre alle ore 19 è previsto lo spettacolo Fallo… In Volgare… ma non troppo… scritto, diretto, adattato e interpretato appunto da Angelo Bove. Sempre per domenica 6, ma al mattino alle ore 10.30, ci sarà lo spettacolo di clowneria e magia per bambini dai 4 ai 12 anni presentato da Enzo Armenante e il suo Clown Lenny Show.
La rappresentazione di Angelo Bove è composta da vari sketch divertentissimi di cabaret scurrile eseguiti più che altro in lingua napoletana, con tratti musicali, della durata complessiva di circa 1 ora e 10 minuti. Si inizia con il personaggio del mimo che inavvertitamente scopre la presenza in scena di una batteria a percussione invisibile e inizia a percuoterla con movimenti sincronizzati, provocando una stravagante comicità. Dopo un brevissimo dialogo con un uomo invisibile, iniziano i vari sketch che daranno luogo a una tipologia di spettacolo che un po’ ricorda il varietà musicale di una volta. Infatti nel contesto di tutto lo spettacolo sono presenti canzoni umoristiche, classiche napoletane, che saranno eseguite con sarcasmo dallo stesso Bove, anche se alcune di queste si presenteranno con il testo adattato opportunamente alla scenetta da rappresentare. In tutto questo ovviamente c’è da tenere presente la linea comune di tutto lo spettacolo, ovvero la tematica principale e peculiare sulla quale nasce e si costruisce uno spettacolo con un titolo del genere: una passerella di espressioni dialettali volgari che provocano un umorismo costruito proprio sui doppi sensi e legittimato dalle stesse villanie popolari e tradizionali.
Lo spettacolo, quindi, è stato opportunamente “apparecchiato” per proporre una comicità, certamente con forte impatto e licenziosità impudica, ma senza dubbio con notevole ironia e dignitosa consapevolezza, evitando così un calo di stile. Dopo il mimo iniziale, questi i vari personaggi in ordine cronologico: presentatore e prefazione sulla peculiarità volgare dello spettacolo e dei suoi personaggi; l’omm’ fatt’ appost’, i suoi proclami “strunzate” e una canzone umoristica napoletana; agente 007 napoletano, storia di un infiltrato a Buckingham Palace con base musicale di una classica napoletana ma con testo adattato; la sciantosa compagna di Berlusconi e la sua beffarda intervista telefonica fatta ad Arcore; l’onorevole Tartaglia (‘o ncacaglio) liberamente ispirato al personaggio dell’avvocato Tartaglia della commedia teatrale ‘O scarfalietto di Eduardo de Filippo, ma con la differenza che tale Tartaglia non farà l’arringa in un tribunale, così come previsto nel testo originale, ma sarà l’onorevole Tartaglia alle prese di un aberrante comizio elettorale.
Si ricorda che il Piccolo Teatro Cts Centro Teatro Studio di Caserta è stata fondato da Angelo Bove nel 1991, avviando così ben presto un’intensa attività culturale di pregevole interesse, favorendo stimoli per una nuova linfa culturale, non solo per la crescita esponenziale di spettacoli offerti a Caserta, ma anche con incontri con personaggi del mondo della cultura locale e non. Tanto per citare alcuni dei tantissimi spettacoli organizzati dal Cts a Caserta: la Compagnia del “Teatro Sunil”, proveniente dalla Svizzera, portò due spettacoli recitati in tre lingue diverse; Toni Servillo si esibì con un suo spettacolo; la compagnia “Libera Scena Ensemble” ha portato diversi spettacoli con la regia di Renato Carpentieri; la cooperativa “Il Teatro” di Laura Angiulli del teatro Galleria Toledo di Napoli si è esibita con diversi spettacoli; e poi tantissimi altri spettacoli con bravissimi attori meno noti. Nel 1995 la Compagnia Teatrale del Piccolo Teatro C.T.S. produsse il primo film dal titolo “Strade. Le Scelte Della Vita”. Il film fu proiettato in varie sale cinematografiche, nazionali e internazionali, e la RAI ne acquistò i diritti televisivi.
Fonte comunicato stampa
About author
You might also like
Salotto a teatro, al foyer con Daniele Russo e Sergio Del Prete
Redazione -“Il Salotto a Teatro”, il ciclo di incontri tra i protagonisti della scena e il pubblico, torna sabato 25 marzo alle ore 17 nel foyer del Teatro Comunale Costantino
Week-end al CTS tra juventini in fuga e teste nel cesto
(Claudio Sacco) – Nella movida casertana del week-end c’è tanta musica ma c’è anche tanto teatro. Costante è l’apporto dato dal Piccolo di Caserta che nella sua sede in via Louis
Fake news, report dell’Osservatorio dell’Ordine dei Giornalisti
Maria Beatrice Crisci – Il presidente dell’Ordine dei giornalisti della Campania Ottavio Lucarelli fa sapere che “sul sito www.odg.campania.it, nella home page, è pubblicato il secondo bollettino dell’Osservatorio sulle Fake News