We Say Stop. A Officina Vanvitelli una mostra per dire no alla violenza sulle donne

We Say Stop. A Officina Vanvitelli una mostra per dire no alla violenza sulle donne

Redazione -In occasione dell’inaugurazione della mostra relativa al progetto “We Say Stop. La grafica per contrastare la violenza contro le donne”, il Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli organizza negli spazi di Officina Vanvitelli, presso il complesso monumentale del Belvedere di San Leucio (CE), una giornata dedicata al tema della violenza di genere attraverso un approccio interdisciplinare. In particolare ci si interrogherà sul ruolo della comunicazione visiva nella costruzione di una maggiore consapevolezza del tema e come la comunicazione, sia visiva che testuale, possa diventare strumento di amplificazione degli aspetti, e dei dati, ad esso legati. Il programma della giornata prevede, a valle dei saluti istituzionali, una tavola rotonda utile a innescare una riflessione interdisciplinare sul tema della violenza di genere alla luce delle trasformazioni sociali, culturali e antropologiche in atto.

Insieme ai prestigiosi ospiti, proveremo a interrogarci su cosa significhi, oggi, comunicare la cultura e la violenza di genere; quali sono i canoni e i linguaggi attraverso i quali vengono veicolati significati, ruoli, e responsabilità; cosa significa, oggi, parlare di post-patriarcato e quale il ruolo della comunicazione – visiva e testuale – per una riscrittura più attualizzata dei significati legati a termini quali genere, femminismo, diritti, parità.

La mattinata si completerà, poi, delle testimoniane di esponenti delle Cooperative sociali che operano sul territorio (Cooperativa Eva e Cooperativa Dedauls) e della partecipazione della Fondazione nazionale Una nessuna centomila. È prevista, infine, la partecipazione straordinaria di Cristina Donadio – attrice – ed Enza De Blasio – cantante, musicista – che con i loro interventi artistici arricchiranno la riflessione di ulteriori punti di vista. Chiude la mattinata la presentazione dei progetti selezionati nel contest We Say Stop, responsabile scientifico prof. Valeria Bucchetti del Politecnico di Milano, cui ha partecipato anche il Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale dell’Ateneo Vanvitelli attraverso i lavori dei propri studenti e che ha visto tra i menzionati la nostra giovane laureata Vita de Cicco con il progetto ‘Persona’ realizzato all’interno della Cooperativa Eva.

About author

You might also like

Arte

Baiae, la collettiva alla Casina Vanvitelliana di Bacoli

Luigi Fusco Un nuovo appuntamento con l’arte contemporanea è alle porte presso la Casina Vanvitelliana di Bacoli. Baiae, questo il titolo della collettiva che verrà inaugurata giovedì 3 agosto, alle

Primo piano

Idee creative e buone pratiche, il Soroptimist celebra le donne

(Comunicato stampa) -L’obiettivo è quello di mettere in mostra i talenti e le capacità delle donne, ciò che sono capaci di fare, attraverso idee creative e buone pratiche. Così il

Spettacolo

“Una festa esagerata” di Salemme al Teatro Garibaldi

(Redazione) – E’ in programma per sabato 19 novembre alle ore 21.00 al Teatro Garibaldi di Santa Maria Capua Vetere, lo spettacolo Una festa esagerata! la nuova commedia scritta, diretta e interpretata