Week end nella natura a San Silvestro, c’è la festa delle Oasi
-Weekend ricco di appuntamenti all’Oasi Bosco di San Silvestro. Sabato, visite guidate “percorso natura” con prenotazione o in autoguida senza prenotazione dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 15 alle ore 16,30. Domenica 29 maggio si celebra la “festa delle Oasi”. Dalle ore 10,00 alle ore 12,30 e dalle 15,30 alle 17,30 sarà possibile effettuare visite gratuite in Oasi in autonomia con l’ausilio di mappa e guida cartacea da restituire al termine del percorso. Dalle 10,30 alle 12,00 ci saranno, poi, piccoli allenamenti nel prato con G. Scarciglia, Istruttore Coni con il Metodo Mezier e con Liana di Fuccia, Istruttrice di Pilates Mat Bosu. Sarà necessario, per partecipare, portare tappetino e antizanzare, e abbigliamento comodo, la prenotazione è gradita con offerta libera per l’Oasi. Tanti sono i laboratori previsti durante la giornata come: “Un angolo di arte in natura”, “La Madre Terra”, “Profumi di Bosco” e la passeggiata letteraria con immersione nella natura e poesie in erba. Durante tutta la giornata saranno presenti stand informativi con la possibilità di iscriversi al WWF e rinnovare la tessera e il “Panda Shop” per l’acquisto di miele, marmellate e biscotti prodotti in oasi. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare i seguenti numeri: 0823361300 e 391003808.
About author
You might also like
Cesa, un convegno anticipa l’Asprinum Festival della Pro Loco
Maria Beatrice Crisci È la Pro Loco di Cesa a organizzare ogni anno l’Asprinum Festival. L’edizione 2017, che si terrà da venerdì 9 a domenica 11 giugno, sarà preceduta da
Il Mantovanellive Caserta fa teatro, e scappa da ridere
(Claudio Sacco) – Spazio al buonumore con il ritorno nel week-end del Mantovanellive Caserta in via Tanucci. Appuntamenti sabato 28 gennaio con lo spettacolo di cabaret “Come rideva Napoli al Café
Giù le mani dalla pizza! No a Chicago dei PiazzaiUoli Napoletani
Claudio Sacco -“L’unica vera capitale della pizza nel mondo è Napoli. Noi non abbiamo bisogno di autoproclami: la nostra non è solo una pietanza, è un’arte che non a caso