Welcome Day, incontro all’Ordine dei Medici con i neo-iscritti

Welcome Day, incontro all’Ordine dei Medici con i neo-iscritti

Redazione -«Welcome Doctors. Dalla laurea alla professione medica». Sarà questo l’evento formativo in programma per domani martedì 24 ottobre presso la sede dell’Ordine provinciale dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri di Caserta in via Bramante 19. L’appuntamento è dalle 14,30 alle 18. Ad organizzarla è la Commissione Giovani Professionisti dell’Ordine: «Welcome Day è dedicato ai neo-iscritti (laureati 2022 e 2023 e laureandi 2023) dell’Ordine dei Medici di Caserta. Parleremo di tutto ciò che potrebbe essere utile a chi si approccia per la prima volta alla nostra meravigliosa professione: le prospettive lavorative, le necessità assicurative, i profili previdenziali e come accedere ai concorsi SSM e MMG. Alcuni dei consulenti dell’Ordine e i membri della Commissione metteranno a disposizione della platea dei neo iscritti le proprie conoscenze e la propria esperienza per muovere i primi passi nella nostra meravigliosa professione medica. Ringraziamo la dottoressa Emilia Corvino per il concepimento e la coordinazione del corso, la dottoressa Maria Teresa Russo per la parte grafica e tutti coloro che interverranno». «Un’iniziativa virtuosa dell’Ordine – sottolinea il presidente Carlo Manzi – promossa della Commissione Giovani Professionisti.  L’evento, inoltre, vede la partecipazione anche dell’avvocato Michele Di Fraia e della dottoressa Cecilia Palmieri consulenti dell’Ente rispettivamente come avvocato penalista e commercialista».

About author

You might also like

Spettacolo

Danzainfiera, prestigiosi riconoscimenti per la Scuola Le Cygne

Maria Beatrice Crisci – Altra bella soddisfazione per la Scuola di Danza “Le Cygne” di Airola guidata dal maestro Antonio Anzalone. Da poco rientrato da Danzainfiera, il più grande evento

Primo piano

C’è un tempo. Il Coro Polifonico della Vanvitelli in concerto

Pietro Battarra – Appuntamento musicale per domani sabato 3 novembre con il Concerto “C’è un tempo” del Coro Polifonico dell’Università Vanvitelli. L’appuntamento è per le ore 20 presso Palazzo Zevallos

Primo piano

Santa migrante a Tora e Piccilli, l’opera di Pastore in frantoio

Claudio Sacco – Appuntamento mercoledì 13 ottobre alle 18 presso l’azienda Frantoio Oleario Maciariello in Via Casilina 31 a Tora e Piccilli. In programma un confronto sulla coltura e cultura