“White sound”, quarto appuntamento del Faziopentheater
-Quarto appuntamento per la sezione teatro del Faziopentheater di Capua. Lo spettacolo White sound/ Suono bianco è in programma per domenica 11 dicembre al Palazzo Fazio. Prima rappresentazione alle ore 18.00. Seconda rappresentazione: ore 19.30. Lo spettacolo è stato selezionato per il bando “Vivere all’italiana sul palcoscenico 2021” e promosso dal Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione Internazionale, prodotto dalle Compagnie “Teatro nel Baule” e “Teatro in Fabula” di Napoli, testo e regia di Melissa Di Genova e Simona Di Maio. E’ un progetto veramente originalissimo e speciale. Tra le altre cose, infatti, il numero degli spettatori all’ingresso sarà ridotto e ad ognuno di loro sarà consegnato una cuffia “binaural microphone”, cuffia in grado di riprodurre la tridimensionalità del suono come percepita dall’orecchio umano. In virtù di questa caratteristica ci saranno, eccezionalmente, due rappresentazioni consecutive. Compagnie “Teatro nel Baule” – “Teatro in Fabula” di Napoli.
Testo e regia: Melissa Di Genova – Simona Di Maio. Interpreti: Melissa Di Genova – Simona Di Maio Disegno Luci: Dimitri Tetta. Scene: Francesco Felaco. Costumi: Gina Oliva. Ambientazioni Sonore ed Elementi Scenici: Simona Di Maio – Melissa Di Genova. Assistente alla regia: Giovanni Sbarra. Raccolta Testimonianze: Roberta Niero. Voci registrate: Andrea Caianiello – Antonio Di Vaio – Margherita Giustolisi – Enrico E. Varial – Antonio Piccolo – Peppe Villa – Giorgio Vitrani. Voce registrata Finale: Carmela Perillo.
About author
You might also like
Progetto Legalità, il Rotary Club Caserta ai Salesiani
-Giovedì 19 Gennaio alle 9, torna il Progetto sulla Legalità nelle scuole Casertane, il Rotary Caserta Terra di lavoro 1954 presieduto da Giuseppe Ianniello che già da qualche anno ha
Tappa a Caserta per il Bibliohub, è un centro mobile per i libri
Claudio Sacco Il Bibliohub, la biblioteca mobile dell’AIB Associazione Italiana Biblioteche, è arrivato nella città di Caserta, unica tappa prevista per la Campania dal 2 al 12 ottobre. La biblioteca
Procida! Capitale italiana della Cultura 2022
Maria Beatrice Crisci -E’ Procida la Capitale Italiana della Cultura 2022. La proclamazione in diretta youtube. La commissione ha così indicato al ministro Dario Franceschini il nome della località ritenuta