Wine&Thecity, rassegna cultural-enologica alla Reggia Outlet
-Per la prima volta l’ebbrezza creativa di Wine&Thecity, la rassegna cultural-enologica che si svolge a Napoli dal 2008, pervade gli spazi de La Reggia Designer Outlet del gruppo McArthurGlen. Tre appuntamenti, un mercoledì a settimana, l’8, il 15 e il 22 Giugno, dalle 18:00 alle 21:00,in cui il buon vino italiano sarà protagonista di una nuova shopping experience. Calici, sommelier e vini entrano in 30 boutique selezionate del Centro per un aperitivo all’insegna del fashion&wine.
Ogni serata sarà caratterizzata da un tema che unisce il mondo della moda a quello del vino. Si parte mercoledì 8 giugno con il mood Total white e la degustazione di vini bianchi, mercoledì 15 giugno vetrine e allestimenti saranno in rosa all’insegna delle Pink vibes e nei calici i vini rigorosamente rosati; si conclude mercoledì 22 giugno con outfit frizzanti e festosi per un pomeriggio decisamente Sparkling come le bollicine italiane che saranno proposte in degustazione.
Tre mood, tre stili di vestire, ma anche di bere, per esprimere al meglio se stessi come detta quest’anno il tema della manifestazione che è WineYourSelf. La mappa dei negozi aderenti e dei vini in degustazione per ogni giornata sarà consultabile con un QR code scaricabile all’arrivo al Centro. Ogni negozio esporrà uno stendardo identificativo di Wine&Thecity e i Sommelier dell’Associazione Italiana Sommelier accompagneranno le degustazioni nelle boutique. Nella Piazza delle Palme, al centro de La Reggia, musica e performance d’arte accompagneranno le tre serate: mercoledì 8 giugno l’archi-chef e designer Carlo Olivari si esibirà live con il suo wine-painting, dipinti estemporanei fatti con il vino; mercoledì 15 Pietro Santangelo, con il suo sax animerà la piazza con sonorità jazz, gran finale il 22 giugno con Angela Cirillo al violino elettrico. Per l’occasione La Reggia Designer Outlet metterà a disposizione una speciale navetta gratuita con partenza da Napoli, Piazza Vittoria in direzione de La Reggia alle 17:30 e ritorno con partenza dal centro alle 20:30, la prenotazione è obbligatoria (t. 081.681505), fino ad esaurimento posti.
Sin dal suo esordio, nel 2008, Wine&Thecity ha sempre creduto nel blend vino e moda, nell’importanza di portare il vino e la cultura del vino oltre i soliti luoghi e quindi nelle vetrine dei negozi, nelle boutique, per un approccio più ampio e disinvolto. A La Reggia Designer Outlet trenta aziende vinicole italiane sposano le proposte moda di brand italiani e internazionali. Il risultato sono tre giorni festosi durante i quali lo shopping incontra il piacere di un buon calice di vino.
Partecipano i brand: Alberta Ferretti/Moschino, Armani, Barbuti, Bervicato, Blumarine, Calvin Klein, Camomilla, Coach, Coccinelle, Ermanno Scervino, Falconeri, Flavio Castellani, Frette, Furla, Graziella Braccialini, Guess Accessories, Harmont & Blaine, Hugo Boss, Intrend, Karl Lagerfeld, Kocca, L’Oreal, La Porcellana Bianca, Lacoste, Luxury zone, Naima, Patrizia Pepe, Pinko, Replay, U.S. Polo Assn.
Le aziende vinicole presenti: Cantavitae, Cantina Polito, Cantine Astroni, Cantine dell’Averno, Cantine Federiciane, Cantine Olivella, Capri Moon Light, Carputo, Casale del Giglio, Claudio Quarta Vignaiolo, Di Majo Norante, Di Meo, Don Andrea 3605, Fattoria La Rivolta, Feudi di San Gregorio, Feudi Spada, Fontanavecchia, Fonzone, I Favati, La Fortezza, La Guardiense, La Molara, Masseria Frattasi, Mastroberardino, San Salvatore 1988, Tasca d’Almerita, Tenuta C’Est la Vie, Tenuta Sant’Agostino, Terre di Tora, Terredora.
Wine&Thecity nasce nel 2008 a Napoli da un’idea di Donatella Bernabò Silorata e da allora conserva tenacemente la propria identità di impresa culturale privata. L’idea creativa che muove il progetto, ogni anno diverso nelle sue proposte, è il vino inteso come collettore e moltiplicatore di opportunità, come occasione di experience ed esplorazioni sul territorio.
“Coltiviamo ebbrezza creativa, mettiamo in moto la città, andiamo alla scoperta di luoghi mai visti o semplicemente dimenticati. Siamo nomadi e trasversali, parliamo molti linguaggi. Ci piace la contaminazione, sovvertiamo gli stereotipi. Crediamo nella pluralità di voci e nel vino come espressione culturale” è il manifesto della rassegna che dal 2008 ha cambiato il maggio napoletano.
👉Comunicato stampa
About author
You might also like
Reggia, riapertura tra audio racconti e nuovo regolamento
Visita all’insegna della suggestione con gli audio racconti delle bellezze del Parco Reale e del Giardino Inglese. La Reggia di Caserta è pronta ad accogliere i suoi pubblici. Seppur con le rigide limitazioni
Campania Libri Festival, a Napoli al via la terza edizione
Redazione -Dopo l’anteprima albiceleste di Federico Buffa, prende il via domani giovedì 3 ottobre la terza edizione del Campania Libri Festival-la fiera dell’editoria. Alle ore 17.30, nel Teatro di Corte di Palazzo Reale, ribattezzato per
Prenotazioni secondo AstraDay, 16mila accessi in 15 minuti
Maria Beatrice Crisci -«Alle 6:01 di questa mattina il portale per la registrazione al secondo Astra Day è stato attivato: in pochi minuti con oltre 16.000 accessi contemporanei abbiamo registrato