World Art Day a Caserta, il Mattei si mette in mostra da Nida
– Artisti in erba, ma neanche tanto gli studenti delle sezioni Moda e Fotografia dell’Istituto Superiore Mattei di Caserta, struttura ottimamente diretta da Roberto Papa. Una realtà ancora poca conosciuta e che merita attenzione sia per la modernità che per la creatività spesso dimostrata. Per il terzo anno consecutivo i ragazzi si sono resi protagonisti della Primavera dell’Arte ospitata in una location d’eccezione come Nida, il salotto della moda nel pieno centro storico casertano. Gli studenti interpretando la tradizione orientale hanno realizzato dei modelli di carta da indossare. I loro lavori fanno parte della mostra Carthesia a cura di Angelo Calabrese in esposiz
ione fino al 15 aprile prossimo. Sei gli artisti che espongono le loro opere elegantemente integrate e distribuite tra i vari piani dell’elegante struttura. Questi gli artisti: Raffaele D’Aquanno, Giuseppe De Michele, Rodolfo Losani, Claudia Mazzitelli, Danilo Salvucci e Igor Todisco. “La Rassegna Carthesia – ricorda Angelo Calabrese – non perde di vista la Primavera con il suo fascino e con il suo breve transito verso altre stagioni giustificate dalle necessità esistenziali. La data conclusiva dell’esposizione coincide con il World Art Day che si celebra, appunto, il 15 aprile ed è patrocinato dall’Unesco”. Calabrese poi ricorda che “Gli artisti presenti alla Rassegna appartengono al gruppo Pentacromo, che ha fatto sua l’ispirazione della regola Ora et Labora, per cui l’impegno comune è volto a coniugare arte e sociale e ad affrontare temi di forte valenza, testimoniata in sedi istituzionali e all’estero. Fanno fede le grandi esposizioni tematiche tenute, con le relative pubblicazioni, in altri spazi museali, tra i quali Londra e Malta”.
About author
You might also like
Musica sociale, Marco Sentieri racconta i disturbi alimentari
–Marco Sentieri dopo aver portato sul palco dell’Ariston al Festival di Sanremo la tematica del bullismo con Billy Blu, torna a far parlare di sé affrontando un’altra tematica molto importante,
Rigenerazione urbana, volontari stranieri in piazza Cavour
Emanuele Ventriglia -Sabato 19 febbraio dalle ore 10 alle ore 13 i volontari stranieri saranno a piazza Cavour a Caserta per un intervento di rigenerazione urbana. Tra questi anche minori
Impresión-Arte. Laura Lio all’Instituto Cervantes di Napoli
-L’Instituto Cervantes di Napoli, in collaborazione con la Fondazione FOQUS e il sostegno di AC/E (Acción Cultural Española), presenta “Impresión-Arte: stampare, dispiegare, cantare”. Un progetto espositivo curato dall’artista ed editrice argentina Laura Lio, che promuove