World Art Day a Caserta, il Mattei si mette in mostra da Nida
– Artisti in erba, ma neanche tanto gli studenti delle sezioni Moda e Fotografia dell’Istituto Superiore Mattei di Caserta, struttura ottimamente diretta da Roberto Papa. Una realtà ancora poca conosciuta e che merita attenzione sia per la modernità che per la creatività spesso dimostrata. Per il terzo anno consecutivo i ragazzi si sono resi protagonisti della Primavera dell’Arte ospitata in una location d’eccezione come Nida, il salotto della moda nel pieno centro storico casertano. Gli studenti interpretando la tradizione orientale hanno realizzato dei modelli di carta da indossare. I loro lavori fanno parte della mostra Carthesia a cura di Angelo Calabrese in esposiz
ione fino al 15 aprile prossimo. Sei gli artisti che espongono le loro opere elegantemente integrate e distribuite tra i vari piani dell’elegante struttura. Questi gli artisti: Raffaele D’Aquanno, Giuseppe De Michele, Rodolfo Losani, Claudia Mazzitelli, Danilo Salvucci e Igor Todisco. “La Rassegna Carthesia – ricorda Angelo Calabrese – non perde di vista la Primavera con il suo fascino e con il suo breve transito verso altre stagioni giustificate dalle necessità esistenziali. La data conclusiva dell’esposizione coincide con il World Art Day che si celebra, appunto, il 15 aprile ed è patrocinato dall’Unesco”. Calabrese poi ricorda che “Gli artisti presenti alla Rassegna appartengono al gruppo Pentacromo, che ha fatto sua l’ispirazione della regola Ora et Labora, per cui l’impegno comune è volto a coniugare arte e sociale e ad affrontare temi di forte valenza, testimoniata in sedi istituzionali e all’estero. Fanno fede le grandi esposizioni tematiche tenute, con le relative pubblicazioni, in altri spazi museali, tra i quali Londra e Malta”.
About author
You might also like
“Figli” sotto le stelle, l’Arena Vanvitelli ospita il regista Bonito
Claudio Sacco – C’è attesa per il nuovo appuntamento dell’Arena Vanvitelli. In piazza sabato 22 agosto alle ore 20,30 ritorna il cinema sotto le stelle. Il film di questa settimana
A Ruviano passeggiando tra la storia i sapori del territorio
Redazione -Alla scoperta di Ruviano, passeggiando tra storia e sapori. E’ questa l’iniziativa organizzata dall’associazione BOZ Produzioni artistiche di cui è presidente Antonio Bonagura. L’evento rientra nell’ambito della prima edizione
Teatro Nuovo di Napoli, una “Plastilina” tagliente come lama
– Sarà il Teatro Nuovo di Napoli a ospitare il debutto teatrale (dopo l’anteprima al Napoli Teatro Festival Italia 2020), giovedì 27 gennaio 2022 alle 21 (repliche fino a domenica 30), dello