World Combat Games: la Fikult a Riyadh nel Qazaq Kuresi

World Combat Games: la Fikult a Riyadh nel Qazaq Kuresi

(Comunicato stampa) -Mancano pochi giorni ai WORLD COMBAT GAMES, il grande evento delle arti marziali organizzato ogni quattro anni da Sport Accord, che quest’anno si terrà a Riyad con un programma di gare inerente a ben 16 arti marziali come Judo, Karate, Lotta Olimpica e Boxe. Nella competizione di Qazaq Kuresi, curata dalla Qazaq Kuresi Association e la United World Wrestling (UWW), il 26 ottobre gareggerà Mariasole Momente’, talentuosa atleta Azzurra della Federazione Italiana Kurash e Lotte Tradizionali (FIKULT), in forza del terzo posto conquistato lo scorso anno ai Campionati Mondiali ad Astana. Lotta tradizionale del Kazakistan, per le sue antiche origini e rilevanza culturale nel 2016 il Qazaq Kuresi è stata iscritto dall’UNESCO nella Lista rappresentativa dei Beni Culturali Immateriali dell’Umanità. “L’Arabia Saudita da alcuni anni ha deciso di aprirsi allo Sport internazionale ed al Turismo, ospitando importanti manifestazioni come i World Combat Games, e per noi questa è la prima partecipazione”, dichiara il presidente della FIKULT, avvocato Vittorio Giorgi. “Da nove anni operiamo in Italia e nel mondo per contribuire, con impegno e passione, alla divulgazione delle Lotte Tradizionali, sia per l’aspetto sportivo che culturale”.

About author

You might also like

Comunicati

Torneo tennis. Al via gli incontri del main draw singolare e doppio

(Comunicato stampa) -Concluso il tabellone delle qualificazioni, accedono a quello finale la russa Anna Zyryanova, la veronese Angelica Raggi, la bolognese Nicole Fossa Huergo che lo scorso anno ha conquistato il titolo

Attualità

Violenza domestica. Incontro di in-formazione a Palazzo Melzi

Claudio Sacco – «Le fedeltà invisibili». Questo il tema della tavola rotonda in programma il prossimo 16 maggio alle ore 15 nell’Aula Franciosi di Palazzo Melzi a Santa Maria Capua Vetere. E’

Primo piano

Ucraina. Padre Igor Danylchuk ospite del Liceo Manzoni

-Padre Igor Danylchuk, il sacerdote referente per l’intera comunità ucraina in Terra di Lavoro che tutti abbiamo imparato a conoscere negli ultimi giorni, sarà ospite del liceo Manzoni di Caserta