World Food Safety Day, la sicurezza alimentare interessa tutti
È oggi la Giornata mondiale della sicurezza alimentare. Questa ricorrenza delle Nazioni Unite si tiene ogni anno il 7 giugno. Il suo obiettivo principale è quello di sottolineare l’importanza di garantire la sicurezza alimentare al fine di superare la fame e raggiungere obiettivi di sviluppo sostenibile.
La Giornata mondiale della sicurezza alimentare è stata avviata nel 2016 dalla Commissione del Codex Alimentarius, un ente istituito congiuntamente dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO) e dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) al fine di sviluppare una raccolta di standard riconosciuti a livello internazionale che garantiscano la sicurezza alimentare.
Nel mondo moderno, dove il commercio internazionale (incluso il commercio di generi alimentari) svolge un ruolo enorme, qualsiasi incidente relativo alla sicurezza alimentare può avere importanti conseguenze negative su scala globale. Circa 600 milioni di casi di malattie di origine alimentare derivano ogni anno dal consumo di alimenti non sicuri. Queste malattie colpiscono in modo sproporzionato le persone nelle regioni a basso reddito, i bambini sotto i cinque anni e altri gruppi vulnerabili ed emarginati.
Secondo le Nazioni Unite, garantire la sicurezza alimentare è fondamentale per ridurre la povertà ed eliminare la fame, prevenire le malattie di origine alimentare, sviluppare il commercio globale, rafforzare l’agricoltura e aumentare i tassi di occupazione.
About author
You might also like
I volteggi di Azazi incantano il pubblico del Settembre al borgo
Maria Beatrice Crisci ph Ciro Santangelo -Le rotazioni ipnotiche del danzatore turco Ziya Azazi hanno incantato il pubblico del Settembre al borgo, la rassegna giunta alla 51esima edizione in corso al
Officina Vanvitelli. Visiere Shield prodotte dagli studenti
Pietro Battarra – L’Università Vanvitelli in prima linea in questi giorni di emergenza coronavirus. Questa l’ultima iniziativa, ma solo in ordine di tempo. Visiere Shield ideate e prodotte da Officina
Slam Poetry, ad Aversa c’è la seconda tappa del torneo
Redazione -Stasera alle 21 ad Aversa presso la Casa Museo Domenico Cimarosa (accesso Piazza Principe Amedeo) è in programma la seconda tappa del torneo di Slam Poetry “La grande Bellezza”.