World Photo Day, tutto il mondo festeggia il click
(Enzo Battarra) – Fotografi in fibrillazione. Oggi è il loro giorno, è il World Photo Day, ovvero la Giornata mondiale della fotografia. E allora tutti a celebrarlo con una overdose di scatti. Certo è che i social network hanno dato un maggiore impulso all’immagine fotografica, restituendole e ampliandole il grande ruolo comunicativo. Nei decenni precedenti l’onda d’urto della tv e dei video aveva fatto vacillare l’immagine statica nei confronti di quella dinamica. Eppure, la capacità di condensare un evento, un’emozione, in uno scatto fa della fotografia un mezzo unico. E sugli scatti i social hanno costruito la loro fortuna, il loro business, portando appunto a socializzare e a condividere parole ma soprattutto immagini. Lo sa fin troppo bene Facebook che ricorda questa giornata con un suo doodle dal gusto un po’ retrò. E non va dimenticato che il social network per eccellenza è anche il proprietario di Instagram, che è l’esaltazione della comunicazione fotografica planetaria.
“177 anni di foto. Oggi è la giornata mondiale della fotografia, che celebra la data in cui fu inventata. Ecco le immagini che ci regalano una nuova prospettiva del mondo, avvicinandoci sempre di più”. Sintetica e appropriata la didascalia di Facebook.
In effetti, fu il 19 agosto del 1839 che il governo francese annunciò l’invenzione del dagherrotipo. Si trattava del primo procedimento di sviluppo scoperto dai francesi Joseph Nicèphore Nièpce e Louis Daguerre nel 1837. E la Francia ne faceva un regalo al mondo intero. E il mondo da quella data è cambiato. Ecco perché il 19 agosto si celebra il World Photo Day.