Wow! Alla Vanvitelli l’orientamento all’imprenditoria è donna
– Il 25 e 26 ottobre, presso la sede di Aversa, il servizio placement dell’Università della Campania organizza un evento di orientamento all’autoimprenditoria e al lavoro dipendente dedicata a neolaureate e laureande dell’Ateneo. La giornata del 25 ottobre sarà focalizzata sulla creazione d’impresa e sulla libera professione, in prima battuta con un modulo frontale di orientamento e nel pomeriggio ascoltando le testimonianze dirette di imprenditrici del territorio. Giorno 26 ottobre, invece, l’attenzione sarà focalizzata ai temi più importanti dell’inserimento del mondo del lavoro, dalla definizione dell’obiettivo professionale al processo di selezione.
I percorsi orientativi puntano a sviluppare una nuova consapevolezza del cambiamento in atto, delle opportunità e delle nuove competenze richieste dal mercato del lavoro al fine di offrire strumenti pratici e momenti di riflessione che si propongono di sfatare i pregiudizi più comuni legati al mondo del lavoro femminile e di promuovere una visione delle giovani donne come risorse necessarie per lo sviluppo delle imprese.
La due giorni è organizzata nell’ambito di W.O.W. – Women.Orientation.Work, il progetto nazionale promosso dalla Fondazione Emblema per dare alle giovani laureande e neolaureate strumenti innovativi in grado di supportarle nella definizione dell’obiettivo professionale e del proprio percorso di carriera. Tra le altre attività, il progetto prevede la creazione del primo albo delle professioni realizzato con la tecnica della realtà immersiva e riunisce all’interno del suo network università e aziende da tutta Italia. L’iniziativa è inserita nella cornice più ampia del progetto di Ateneo Job365. I lavori si apriranno alle 9,30 nell’aula magna della Facoltà di Ingegneria con i saluti del direttore del dipartimento Alessandro Mandolini. Quindi, l’inizio dei lavori. L’ABC dell’imprenditrice: strumenti per approcciarsi all’autoimprenditoria. La tavola rotonda “Le voci delle imprenditrici”: testimonianze dirette di impresa. Introduce e modera: Furio Cascetta – Professore Ordinario di Fisica Tecnica Industriale e Prorettore funzionale alla Green Energy e Sostenibilità Ambientale Università della Campania. Intervengono: Clelia Crisci – Vicepresidente Confindustria Caserta e Presidente Lapo Compound, Angela Casale – Responsabile Relazioni Esterne Annamaria Alois, Daniela Fucito – Owner IEE Group, Angela Pozzi – Amministratore Unico ATM Srl. Il 26 ottobre poi, “L’orientamento in uscita al femminile: full immersion sull’ingresso nel mondo del lavoro”. Per info e iscrizioni: job365@unicampania.it
About author
You might also like
Viaggio Lib(e)ro, il Manzoni incontra gli scrittori di Graus Edizioni
(Comunicato stampa) -Lunedì 20 maggio dalle 16,30 alle 18,30 nella prestigiosa cornice dell’Auditorium della Provincia di Caserta (Via Ceccano) si terrà l’incontro finale del progetto “Viaggio Lib(e)ro”, a cura di Graus Edizioni. Giunto
Marta Cerreto, casertana di nascita, in finale a Jesolo
(Redazione) – E’ vero, c’erano cinque ragazze residenti in Terra di Lavoro a gareggiare a Jesolo nelle semifinali di Miss Italia. Purtroppo, nessuna di loro è riuscita a entrare tra le quaranta
La Geometria e il Soffio. Baselice ricorda Crescenzo Del Vecchio
Redazione -La mostra La Geometria e il Soffio. Ricordando Crescenzo Del Vecchio dell’artista Franco Marrocco riprende la trama e la tradizione che Baselice ha segnato con la sua storica Biennale