Wwf Caserta, al Pizzi di Capua nuova tappa dei volontari
Il Liceo “Pizzi” di Capua di cui è Dirigente scolastico Enrico Carafa ha ospitato la seconda tappa della maratona dei volontari del Wwf Caserta OA nelle scuole di ogni ordine e grado della provincia. L’iniziativa si concluderà a marzo prossimo con la manifestazione di Earth Hour 2017.
A guidare la delegazione del WWF, Teresa Leggiero, Marisa Sagnelli e Raffaele Lauria che hanno incontrato circa 100 studenti splendidamente coordinati dai docenti Prof.ssa Angelina Catone, prof. Antonio Gregnuoli, Prof.ssa Angela Montanaro, Prof.ssa Liliana Pirozzi e Prof.ssa Elena Truocchio. L’incontro è stato caratterizzato da una forte partecipazione degli studenti e sono scaturite tantissime idee da inserire in progettualità didattiche che avranno come finalità azioni concrete al fine di proteggere l’ambiente nel territorio di Capua e di adottare stili di vita ecosostenibili sia all’interno dell’istituto scolastico, sia all’interno delle rispettive famiglie .
L’incontro si è svolto nell’ambito dei percorsi di alternanza scuola lavoro che sono organicamente inseriti nel piano triennale dell’offerta formativa dell’istituzione scolastica come parte integrante dei percorsi di istruzione.
Argomento del prossimo incontro: Crimini di Natura in provincia di Caserta e analisi e cronaca della Terra dei Veleni.
Alla fine dell’incontro gli studenti hanno chiesto di iscriversi come Panda Club del Wwf.
About author
You might also like
Formazione. Contamination Lab all’Università Parthenope
Antonella Guarino – Presso l’Università Parthenope di Napoli, si è tenuto nei giorni scorsi, il secondo meeting della rete dei Contamination Lab (CLab), i progetti di formazione universitaria che promuovono la
Incontro al vertice, l’architetto Maffei dal colonnello Gigante
Claudio Sacco La nuova direttrice della Reggia di Caserta si è incontrata con il Comandante della Scuola Specialisti dell’Aeronautica Militare. L’architetto Tiziana Maffei, da pochi giorni a capo del Palazzo vanvitelliano, è stata