Wwf Caserta, al Pizzi di Capua nuova tappa dei volontari
Il Liceo “Pizzi” di Capua di cui è Dirigente scolastico Enrico Carafa ha ospitato la seconda tappa della maratona dei volontari del Wwf Caserta OA nelle scuole di ogni ordine e grado della provincia. L’iniziativa si concluderà a marzo prossimo con la manifestazione di Earth Hour 2017.
A guidare la delegazione del WWF, Teresa Leggiero, Marisa Sagnelli e Raffaele Lauria che hanno incontrato circa 100 studenti splendidamente coordinati dai docenti Prof.ssa Angelina Catone, prof. Antonio Gregnuoli, Prof.ssa Angela Montanaro, Prof.ssa Liliana Pirozzi e Prof.ssa Elena Truocchio. L’incontro è stato caratterizzato da una forte partecipazione degli studenti e sono scaturite tantissime idee da inserire in progettualità didattiche che avranno come finalità azioni concrete al fine di proteggere l’ambiente nel territorio di Capua e di adottare stili di vita ecosostenibili sia all’interno dell’istituto scolastico, sia all’interno delle rispettive famiglie .
L’incontro si è svolto nell’ambito dei percorsi di alternanza scuola lavoro che sono organicamente inseriti nel piano triennale dell’offerta formativa dell’istituzione scolastica come parte integrante dei percorsi di istruzione.
Argomento del prossimo incontro: Crimini di Natura in provincia di Caserta e analisi e cronaca della Terra dei Veleni.
Alla fine dell’incontro gli studenti hanno chiesto di iscriversi come Panda Club del Wwf.
About author
You might also like
A Padula la Certosa delle Arti, i foto-incontri di Fabio Donato
Una serie di iniziative ed eventi nel Vallo di Diano e nella splendida Certosa di San Lorenzo a Padula, trasformata nella Certosa delle Arti. Un progetto della Regione Campania realizzato
Me, l’app universitaria che indica e traccia le Mie Esperienze
Pietro Battarra – Si chiama “Me” ovvero “Mie Esperienze” l’app che sarà presentata martedì 8 maggio alle ore 11 al Dipartimento di Lettere e Beni Culturali dell’Università Luigi Vanvitelli. L’app è
Santa Matrona a San Prisco, ritornano i festeggiamenti
Luigi Fusco -Dopo due anni di pandemia da covid-19 sono ripresi a San Prisco i tradizionali festeggiamenti in onore di Santa Matrona. Tra sacro e profano, numerosi pellegrini in occasione