Zafferano Fest, a Castel Morrone la prima edizione il 15 luglio
(Comunicato stampa) -Il 15 luglio arriva Zafferano Fest, evento alla sua prima edizione, che nasce per valorizzare il legame con il territorio, quello di Castel Morrone e le buone pratiche agricole con la produzione di unโantica e pregiata spezia, lo zafferano. Unโopportunitร speciale per scoprire questo meraviglioso prodotto in tutte le sue sfaccettature, dove saranno coinvolti chef, pasticcieri, pizzaioli e artigiani del gusto.
Lโappuntamento, in programma lunedรฌ 15 luglio a partire dalle ore 19.00, si terrร al MoonRise Events di Castel Morrone (CE), una splendida e suggestiva location immersa nel verde che sorge nella zona collinare del piccolo borgo casertano. Ad ideare ed organizzare il format, due brillanti chef, Luciano Fois e Giuseppe Palmieri entrambi di Castel Morrone e con un curriculum che รจ stato un continuo โfareโ in giro per il mondo in cucine di forte elevazione, dove il primo รจ il patron della struttura e il secondo lavora con lui spalla a spalla in tutti gli eventi in loco.
โUna serata โ spiegano i due organizzatori della festa โ che vuole premiare e far conoscere il lavoro di Raffaele Palmieri e Gabriele Chirico, due giovani morronesi che da qualche anno hanno avviato la coltivazione e lavorazione dello zafferano credendo e scommettendo in questa terra grazie allโamore per la campagna, allo spirito di innovazione e alle competenze acquisite. Si tratta di una spezia classificata โdoppia classe Aโ โ continuano gli chef โ un prodotto di massima eccellenza di gran versatilitร che ben si presta per le preparazioni (salate e dolci) pensate dagli artigiani del gusto che, insieme al prodotto, saranno i protagonisti della serata. ร unโesperienza che non vuole promuovere solo il lavoro dei due produttori e dellโAssociazione ZTL (Zafferano Terra di Lavoro) di cui fanno parte, ma anche e soprattutto il lavoro di tutti i giovani chef, pasticcieri, pizzaioli, casari e artigiani che ogni giorno sโimpegnano e combattono per rimanere in quello che รจ il territorio in cui sono nati e vivonoโ โ concludono Fois e Palmieri.
Allโevento prenderanno parte anche gli altri coltivatori appartenenti allโAssociazione โZafferano Terra di Lavoroโ insieme al suo presidente Antonio Croce, il quale illustrerร le caratteristiche e proprietร della pianta e i livelli giร buoni di produzione, con una positiva integrazione e diversificazione del reddito da parte delle diverse imprese agricole.
Un evento di qualitร che ha anche importanti risvolti culturali e sociali rivolti allo spopolamento dei territori di montagna, con lโintento di riuscire ad attrarre turisti valorizzando le tipicitร e le imprese locali: il futuro di queste aree. Ad accompagnare ed intrattenere lโevento, Radio Castel Morrone – RCM live, altro giovane progetto legato allโamore per questa piccola cittadina casertana.
I protagonisti di Zafferano Fest:
Moonrise Events, Bronzetti ristorante e pizzeria, ZTL – Zafferano Terra di Lavoro, Aragosa Pasticceria e Panetteria, Agape Ristorante, Schettino Pizzeria, Panificio Villano, Shimi Sushi Experience, La Nuvola Food in Tour, Il Castello ristorante-pizzeria, Pizzeria Nello, Guido Sparaco Alta Pasticceria, La Cannolata, Pasticceria Letizia, LโEra Glaciale, Luisรจ pasticceria-gelateria, Re Di Dolci Pietro Sparago, Gelato Gentile, LAT – La Teresina, Macelleria F.lli Casapulla, Caseificio Sparago, Macelleria Leonetti Maria Pia, Oleificio San Pio, Enoteca Il Torchio, Baretto99 cocktail factory, RCM Live, Terra Muronis Hotel diffuso, Magnagram Food Guide.
Il ticket di ingresso per lโintero percorso food&beverage ed intrattenimento, acquistabile direttamente presso la struttura, รจ di 45 euro a persona.
Bambini fino a 14 anni gratis.
About author
You might also like
Mettilo in agenda! Libri, musica e teatro. Gli eventi del week end
Emanuele Ventriglia -Non sai cosa fare durante questo fine settimana? Ecco i principali eventi che si svolgeranno a Caserta e in tutta la provincia. Venerdรฌ 17 gennaio 2025 Sabato 18
“Itaca”, la collettiva itinerante al Museo Campano di Capua
Luigi Fusco -Un vero e proprio viaggio artistico, allโinsegna del contemporaneo, รจ stato condotto al Museo Provinciale Campano di Capua. Un percorso di cultura figurativa che si รจ svolto lungo
Due Azzurri della Fikult ai mondiali di Kyrgyz Kurosh e Hapsagai a Bishkek
(Comunicato stampa) – Una settimana con due grandi eventi sportivi nel campo delle Lotte Tradizionali, dal 21 al 26 agosto 2024 a Bishkek, capitale della Repubblica del Kirghizistan, paese centroasiatico