ZTL a Caserta, il Sindaco al summit con i commercianti

ZTL a Caserta, il Sindaco al summit con i commercianti

Oggi, nel pomeriggio, il sindaco di Caserta Carlo Marino ha incontrato una delegazione di commercianti operanti su corso Trieste. Al centro dell’appuntamento, cui hanno partecipato anche l’assessore comunale Franco De Michele, il presidente del Consiglio Comunal Michele De Florio, i consiglieri comunali Riccardo Ventre, Emilianna Credentino, Matteo Donisi, Enzo Bove, Gianluca Iannucci e Antonello Fabrocile, oltre all’ex assessore provinciale Donato Affinito in rappresentanza dell’associazione “Caserta Oggi”, il tema della Ztl (Zona a traffico limitato) sulla principale arteria cittadina. La delegazione degli esercenti ha chiesto al Sindaco la revoca del provvedimento, consentendo la circolazione veicolare durante tutti i giorni della settimana.

Dopo aver ascoltato le diverse opinioni degli operatori commerciali e dei rappresentanti delle forze politiche di maggioranza e opposizione in Consiglio Comunale, il sindaco Marino ha spiegato che nel giro di 15 giorni sarà portata all’attenzione del Consiglio una delibera di Giunta che comprenderà diversi elementi importanti per quel che concerne il futuro di corso Trieste. Tale provvedimento includerà una rimodulazione della Ztl, intervenendo su orari e tempi della sua attuazione. Nella stessa delibera, poi, oltre ai nuovi dispositivi riguardanti la mobilità, saranno incluse tutte le attività di programmazione in materia di eventi (specie in occasione delle festività natalizie), oltre alla manifestazione di interesse rivolta a quei commercianti che vorranno “adottare” le pedane di corso Trieste.

“Da parte nostra – ha spiegato il sindaco Marino – c’è tutta la volontà di venire incontro alle difficoltà e alle esigenze dei commercianti, adottando dei provvedimenti-tampone in grado di fronteggiare l’emergenza. Al tempo stesso, da amministratori, abbiamo il dovere di costruire un’idea di città proiettata nel futuro, che persegua politiche di mobilità sostenibile e che consenta a tutti i cittadini di poter fruire del centro storico e degli spazi comuni nella maniera migliore. In tal senso metteremo in campo iniziative, come quelle in programma in prossimità del Natale, capaci di attrarre in città un gran numero di visitatori. È chiaro che la proposta della Giunta sarà discussa dal Consiglio Comunale, che, essendo il principale organismo rappresentativo della volontà popolare, potrà decidere di emendarlo nella maniera che riterrà più opportuna”.

Fonte: Comunicato stampa

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10306 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Salute

L’assistenza sanitaria? A volte può essere un rischio infettivo

Maria Beatrice Crisci – Chi lavora nel campo sanitario sa quanto la stessa assistenza possa recare danni al paziente, facendo insorgere malattie a carattere infettivo. È un rischio cui si va

Primo piano

Il mondo che sarà, Fabbrica Wojtyla e la Caserta che fa teatro

Marco Cutillo – In principio c’era il sogno. Il sogno di fare teatro. Gli incontri giusti, al momento giusto, e il gioco è fatto. Oggi il sogno è realtà, si chiama

Primo piano

Il 25 novembre è donna, una data simbolo per la numerologia

Tiziana Barrella -Ricerche storiche a cura di Chiara Marcasciano – E’ in tutti i cinque continenti del globo che il 25 novembre si celebra la giornata mondiale contro la violenza